“MUSICHE DA FILM” AL SANTUARIO DI GROSOTTO
Sotto l’ancona monumentale di Pietro Ramus, l’orchestra inclusiva Le Risonanze celebra l’arte dell’inclusione e della bellezza
Sotto l’ancona monumentale di Pietro Ramus, l’orchestra inclusiva Le Risonanze celebra l’arte dell’inclusione e della bellezza
Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio lancia il programma “Due mesi, due castelli”, un doppio appuntamento dedicato a chi vuole scoprire come si costruivano e trasformavano le fortificazioni medievali.
Il primo incontro, domenica 28 settembre alle ore 15.00, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) e sarà guidato dal direttore del Parco, Federico Zoni, professore di Archeologia Medievale all’Università di Bergamo.
Va negli archivi la quarta edizione del Valgrosina Trail svoltasi in giornata soleggiata dalle temperature tipicamente estive, che nonostante abbia messo a dura prova i concorrenti delle tre distanze in programma, ha consentito ai ben 563 partenti da 19 nazionalità diverse, di godere ed apprezzare nel modo migliore i panorami delle montagne della Val d’Eita e di Sacco, sopra Grosio (So).
GROSOTTO – Dopo la solenne celebrazione concelebrata al Santuario di Malghera insieme al vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, e al cardinale valtellinese Francesco Coccopalmerio, il cardinale Jean-Marc Aveline, arcivescovo metropolita di Marsiglia e presidente della Conferenza Episcopale di Francia, ha voluto compiere un’ultima tappa significativa prima di rientrare in Francia: la visita al Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto.
Sabato 16 agosto Villa Visconti Venosta ospita la seconda edizione di GustArte.
Alle 16.00 si potrà esplorare il museo e scoprire la storia della famiglia con la visita guidata (durata 40 minuti circa).
A seguire si terrà la degustazione dei prelibati prodotti valtellinesi presso l’Hotel Sassella – Ristorante Jim.
Il costo totale è di 18€: 6€ per la visita al museo e 12€ per la degustazione.
Evento con posti limitati e solo su prenotazione.
Alessia Buscema
Villa Visconti Venosta
Lunedì 4 agosto alle 21 la storica cornice della corte di Villa Visconti Venosta a Grosio ospiterà un imperdibile evento che porta in scena un lavoro di Astor Piazzolla di rarissima esecuzione: The rough dancer and the cyclical night.
Valgrosina Trail, il countdown è ufficialmente cominciato. Nella serata di mercoledì 23 Luglio nella suggestiva cornice del parco di Villa Visconti Venosta a Grosio, si è tenuta la presentazione ufficiale della 4ª edizione in programma per sabato 9 agosto.
Il Cai sezione Valfurva ha trascorso una bella giornata in compagnia degli amici del CDD di Valfurva, Livigno, Valdisotto e gli amici di Special Sport Bormio, con destinazione la splendida località di Eita in val Grosina.
Manca poco meno di un mese alla 4ª edizione del Valgrosina Trail, l’evento podistico voluto e promosso con l’obiettivo di valorizzare le bellezze di Grosio (So) e gli scorci incontaminati dei monti che la circondano....
Sabato 19 luglio a Grosotto, arte, storia e teatro saranno protagonisti sul sagrato del Santuario della Beata Vergine delle Grazie, un evento inserito all’interno della kermesse “Corti Aperte 2025”, a cura della Pro Loco di Grosotto