Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito oltre 300 interventi e 70 indagini
per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a
tutto campo” a tutela di famiglie e imprese.
Il 17 giugno il Generale di Divisione Paolo Compagnone, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia
di Finanza, ha effettuato l’ispezione al Comando Provinciale ed alla Tenenza di Chiavenna.
L’Ufficiale Generale è stato ricevuto presso la nuova caserma “Valtellina” dal Comandante Provinciale della
Guardia di Finanza di Sondrio, Col. t. ISSMI Giuseppe Cavallaro dove ha incontrato gli ufficiali ed il personale
dei Reparti alla sede ai quali ha espresso il proprio compiacimento per l’impegno e la professionalità dimostrati
Si è tenuta a Sondalo (SO) nel periodo compreso tra l’11 e il 15 giugno l’Edizione 2025 del Campo Scuola
organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini.
Nell’ambito delle numerose iniziative educative e formative promosse dalle Penne Nere Valtellinesi nei
confronti dei 180 ragazzi del Campo Scuola, è stata effettuata nella giornata di Sabato 14 Giugno 2025, presso la
Falesia di Migiondo, sita nel Comune di Sondalo (SO), una dimostrazione di tecniche di soccorso alpino da parte
dei Militari della Stazione S.A.G.F. di Bormio.
Si è conclusa l’esercitazione “Grifone 2025”, importante attività addestrativa interforze e inter agenzia di Ricerca
e Soccorso (Search and Rescue – SAR) organizzata dall’Aeronautica Militare, sotto la direzione del Comando
Operazioni Aerospaziali (COA).
La Grifone è un'esercitazione annuale che ha lo scopo di migliorare la sinergia tra Forze Armate, Corpi dello
Stato, Protezione Civile e organizzazioni di soccorso, sia italiane che internazionali, in operazioni di salvataggio
Si è conclusa con grande entusiasmo ed un riscontro estremamente positivo l'edizione 2025 del progetto
educativo "Ragazzi On The Road", che ha visto protagonisti gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola
primaria.
L'iniziativa, mirata a sensibilizzare i giovani alle attività di soccorso e alla sicurezza in montagna, ha offerto
un'esperienza pratica e coinvolgente grazie alla preziosa collaborazione delle pattuglie del SAGF (Soccorso
Alpino della Guardia di Finanza) di Sondrio e del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) di
Sondrio, 14/02/2025
Nel corrente mese di febbraio, presso la sede lecchese del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico lombardo (C.N.S.A.S.), ha avuto luogo la commissione periferica prevista nell’ambito del protocollo di intesa siglato nel 2021 e rinnovato nello scorso settembre 2024 tra il citato ente e la guardia di finanza lombarda.
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio hanno scoperto l’esistenza di una società esercente in Italia la locazione immobiliare di beni propri ma fittiziamente residente in Romania che ha omesso di dichiarare nel nostro territorio redditi per oltre 1,5 milioni di euro.