Cronaca

Lettera del candidato Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND Sergio Pedrazzini ad una settimana dal voto

Gentili Presidenti,

Mancano ormai pochi giorni all’Assemblea Ordinaria Elettiva che decreterà il prossimo Consiglio Direttivo e il Presidente del Comitato Regionale Lombardia per il quadriennio 2025-2028. Il primo intento di questa lettera è proprio quello di rivolgermi a Voi per esortarvi a partecipare al voto, strumento decisivo per affrontare le grandi sfide future a cui è chiamato il nostro movimento.

POSTE ITALIANE: ANCHE IN PROVINCIA DI SONDRIO È POSSIBILE RICHIEDERE ONLINE I DOCUMENTI UTILI PER L’ISEE 2024

Sondrio, 6 settembre 2024 – Per l’elaborazione dell’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) 2024 e accedere alle agevolazioni riconosciute (bonus asilo nido, bonus per i libri scolastici, riduzione per la tariffa della mensa scolastica, riduzione per tasse universi

GIORNATA DIOCESANA DEL MALATO AL SANTUARIO DELL'APPARIZIONE DI TIRANO

Domenica 1 settembre si celebra a Tirano (So), al Santuario dell’Apparizione della Vergine Maria, la giornata diocesana dell’Ammalato, coordinata dalle Sottosezioni Unitalsi di Como e di Sondrio. Sono oltre 150 gli unitalsiani presenti a Tirano, equamente divisi fra chi proviene dalla provincia di Como (1 pullman e due pulmini attrezzati) e dalla provincia di Sondrio.

Carovana dei ghiacciai 2024: il bilancio della IV tappa in Lombardia sullo stato di salute del ghiacciaio Fellaria, in Valmalenco

Gli effetti della crescente crisi climatica non risparmiano nemmeno il Ghiacciaio Fellaria, in Valmalenco nel gruppo del Bernina. Il ghiacciaio, il terzo per estensione della Lombardia dopo quello dell’Adamello e dei Forni ha perso il 46% della sua superficie dal 1850 (culmine della Piccola Età Glaciale) ad oggi, passando da circa 28 km² a 13 km² includendo anche il versante svizzero (Vedretta Palù). Tra il 2022 e il 2023 la sua porzione più bassa di quota ha registrato una perdita annuale tra i 5 e gli 8 metri di spessore.