LIVIGNO, GLI ALBERGHI GUARDANO AL FUTURO
20 novembre 2024 – Con oltre 2 milioni di presenze annue, Livigno è già oggi località turistica di livello internazionale. Visibilità che sarà ancora maggiore nel corso delle Olimpiadi invernali 2026.
20 novembre 2024 – Con oltre 2 milioni di presenze annue, Livigno è già oggi località turistica di livello internazionale. Visibilità che sarà ancora maggiore nel corso delle Olimpiadi invernali 2026.
Considerato il ruolo di centralità assunto dall’istruzione e dalla formazione nei processi di crescita, questa Amministrazione vuole dare un segnale concreto premiando i risultati scolastici ottenuti dai ragazzi attraverso un bando per n. 15 borse di studio dell’importo di € 100,00 ciascuna.
Il termine per la presentazione delle domande è il 13 dicembre 2024 alle ore 12:00.
Ieri sera la sala consiliare del Comune di Valdisotto ha ospitato una presentazione importante in vista dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.
La Camera di commercio di Sondrio mette a disposizione delle imprese un fondo di € 30.900 per l’abbattimento delle spese sostenute per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia.
Ma davvero il Sindaco serve ai tavoli aiutato da Assessori e Consiglieri Comunali?
Si è insediato lunedì 11 novembre 2024 il nuovo Rettore – Dirigente scolastico del Convitto Nazionale “G. Piazzi” di Sondrio con annessi l’Istituto Tecnico Agrario e l’istituto Professionale Besta- Fossati. È con un sincero augurio di buon anno scolastico e con grande entusiasmo che il Prof. Dario Fascetta si è presentato in qualità di nuovo dirigente.
Nel corso dell’Assemblea Annuale della Scuola di Alpinismo e Sci-alpinismo “Luigi Bombardieri”, tenutasi l’8 novembre a Morbegno, Camillo Della Vedova ha ricevuto il prestigioso titolo di Istruttore Emerito di Alpinismo, conferito dal Presidente Generale del Club Alpino Italiano, Antonio Montani. Questo riconoscimento premia la sua straordinaria carriera, segnata da un profondo impegno nel volontariato e nella promozione dei valori della montagna e della sicurezza alpinistica.
Proviamo ad immaginare di essere costantemente davanti a uno specchio che ci rimanda di continuo quello che siamo: non tanto nell’aspetto, quanto nei gesti, nelle parole, negli atteggiamenti; siamo sicuri che ci piacerebbe tutto ciò che di noi viene riflesso?
(LNews - Milano, 15 nov) Con quello di Milano sono 42 gli 'Uffici di prossimità' inaugurati in Lombardia. Nella provincia di Sondrio, lo 'sportello' è a Chiavenna (via Suor Maria Laura Mainetti, 8/10) e rappresenta i Comuni della Comunità montana della Valchiavenna: Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Madesimo, Mese, Novate Mezzola, Prata Camportaccio, Piuro, Samolaco, San Giacomo Filippo, Verceia, Villa di Chiavenna.