Cronaca

CORONAVIRUS. LA SPERIMENTAZIONE PLASMA IPERIMMUNE PER CURA PAZIENTI COVID

(LNews – Milano, 11 mag) Alla conferenza stampa convocata nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia Carlo Nicora, direttore generale del Policlinico San Matteo di Pavia ha illustrato il progetto di studio pilota iniziato 17 marzo e concluso l’8 maggio, intitolato ‘Plasma da donatori guariti come terapia per pazienti critici’.

Il titolo scientifico completo è “Plasma da donatori dalla malattia da nuovo Coronavirus 2019 (Covid-19) come terapia per i pazienti critici affetti da Covid-19”.

IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO SI ORGANIZZA PER LA FASE 2. LA RIMODULAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN PROVINCIA DI SONDRIO

A partire dal 24 febbraio scorso, in seguito all’emergenza Covid-19, l’Agenzia per il trasporto pubblico locale di Sondrio, nel rispetto delle disposizioni nazionali ordinanze regionali in materia e in stretto coordinamento con le aziende, ha progressivamente ridotto i servizi di TPL, dapprima sopprimendo le corse scolastiche e successivamente razionalizzando ulteriormente i servizi arrivando, nel pieno rispetto dell’Ordinanza regionale n. 509 del 13/03/2020, a prevedere l’erogazione del 25% dei servizi extraurbani e riducendo mediamente del 50% i servizi urbani.

Bormio Terme chiude in positivo. L'amministrazione oculata sta dando i suoi frutti dopo anni di disavanzo.

L’assemblea degli azionisti dell'8 maggio 2020 ha approvato il bilancio 2019 e prende atto con soddisfazione della chiusura positiva dell’esercizio, risultato che conferma il trend di miglioramento intrapreso dalla società a partire dal 2016. La ricetta impostata dal Consiglio di Amministrazione ha dato i propri frutti ed oggi, il Presidente della società Dott.ssa Naide Falcione ed i componenti dell’organo amministrativo dott.ssa Silvia Cavazzi, Ing. Matteo Sambrizzi, Arch. Enrico Bellotti ed il dott. Claudio Illini presentano con soddisfazione lo storico risultato.

Computer in dono ai detenuti grazie alla partnership fra Ufficio scolastico e C2 Group

Computer in dono ai detenuti per le attività didattiche e formative in e-learning: l’iniziativa benefica è nata dalla partnership fra gli Uffici scolastici territoriali di Cremona e Sondrio con la società informatica cremonese C2 Group. Sette dispositivi sono stati consegnati alla direttrice della casa circondariale di via Cà del Ferro, Rossella Padula, e alti tre verranno assegnati nei prossimi giorni al penitenziario di Sondrio guidato dalla dottoressa Carla Santandrea.

Gestione Emergenza Covid nelle RSA: compensi extra, ma non per tutti

Non vogliamo entrare nel merito della gestione sanitaria, ma alcune domande sulla parte organizzativo-amministrativa ci sono sorte spontanee. Abbiamo posto questi quesiti al comune di Sondrio ricevendo le risposte del Presidente della Fondazione onlus Casa di riposo Città di Sondrio che non ci hanno soddisfatto.

Razionalizzazione della rete elettrica della Valtellina: raggiunta l’intesa tra Terna e gli Enti Locali per il tratto tra Grosio e Tirano

Roma, 7 maggio 2020 - Dopo un anno di lavoro, numerosi incontri e interlocuzioni tra Terna, Provincia di Sondrio, Comunità Montana di Tirano e Comuni interessati, è stato raggiunto oggi un primo importante traguardo per il territorio che consentirà, a valle della realizzazione di un collegamento in cavo interrato di circa 10 Km nei comuni di Grosio, Grosotto e Mazzo di Valtellina, una prima fase di smantellamenti di vecchie linee elettriche per circa 29 chilometri nell’area tra Grosio e Tirano.

Affrontare l’emergenza con il digitale: incontri di formazione a distanza

“CONNECT, COMMUNITY E COMMERCE” sono le 3C per l’impresa smart e di successo, da cui riparte 6il Punto impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Sondrio, che offre alle imprese un percorso di comprensione degli strumenti digitali e del web, accessibili anche alle micro e piccole imprese.

94% DEGLI UFFICI POSTALI APERTI IN PROVINCIA DI SONDRIO

Sondrio, 7 maggio 2020 - Continua la progressiva riapertura degli Uffici Postali in provincia di Sondrio che ad oggi ha raggiunto il 94% della sua totalità. Dopo la temporanea rimodulazione resasi necessaria allo scoppiare della pandemia di COVID del mese di marzo, Poste Italiane ha provveduto ad aumentare gradualmente le aperture degli Uffici Postali già a partire dallo scorso 26 marzo in coincidenza con il pagamento delle pensione, fino ad arrivare al quasi completamento delle riaperture sia nella città di Sondrio che nella sua provincia.