A Sondalo la cerimonia con i coscritti della classe 2007
Martedì 4 novembre, nella Sala del Consiglio Comunale di Sondalo, si è tenuto il tradizionale incontro con i coscritti neo-maggiorenni di Sondalo e delle sue frazioni.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Ilaria Peraldini, l’Assessore Luca Della Valle e il Consigliere Dino Baretto che hanno accolto con entusiasmo i ragazzi della classe 2007 per il consueto appuntamento con la consegna della Costituzione Italiana e la firma sul “Registro dei Coscritti”. Da oltre quindici anni questo incontro rappresenta per la comunità un momento importante e significativo: celebra l’ingresso dei giovani nella vita civile e li invita a riflettere sui valori, sui diritti e sui doveri che accompagnano la maggiore età. Nel corso dell’incontro, i giovani sono stati invitati a diventare protagonisti della vita della loro comunità, contribuendo con entusiasmo e idee nuove. È stato ricordato l’importante ruolo del volontariato nelle associazioni e la possibilità di partecipare ai progetti di cittadinanza attiva del Comune, tra cui “On The Road”, che, dopo l’esperienza positiva del 2025, tornerà anche nel 2026. Come ogni anno, è intervenuta anche la Presidente di AVIS Sondalo, Viviana Besseghini, che ha rivolto ai neo maggiorenni un messaggio profondo dedicato alla “Cultura del Dono”. Ha invitato i ragazzi a diventare donatori AVIS, AIDO e ADMO, ricordando che “ogni donazione è un atto di generosità che può salvare vite umane. Donare significa partecipare concretamente alla costruzione di una società più solidale.” A conclusione della cerimonia, il Sindaco ha consegnato a ciascun ragazzo una copia della Costituzione Italiana, accompagnata da una lettera di augurio personale come segno di fiducia e incoraggiamento verso il futuro. I giovani hanno poi apposto la loro firma sul Registro dei Coscritti, che resterà custodito negli archivi comunali come testimonianza del loro legame con Sondalo e con la sua storia.
--------------------------------------------------------
Caro giovane Concittadino,
è con sincera gioia che Ti rivolgo i miei più sentiti auguri per il compimento dei Tuoi 18 anni. Questo traguardo segna l’ingresso nell’età adulta, un momento cruciale che apre le porte a nuove responsabilità, diritti e opportunità, e che resterà sempre impresso nella Tua memoria come simbolo del passaggio verso una fase nuova e significativa della Tua vita.
Con il raggiungimento della maggiore età, entri a pieno titolo nella vita civile e sociale della nostra Comunità. Per celebrare questo importante momento, con piacere Ti consegno una copia della Costituzione Italiana, fondamento della nostra democrazia e custode dei diritti e dei doveri di ogni cittadino. Ti invito a leggerla, a comprenderne i valori e a farli vivere nelle Tue scelte quotidiane, affinché possano guidare il Tuo percorso e contribuire a costruire una società più giusta, inclusiva e solidale. La cerimonia di oggi, nella sua semplicità, racchiude un profondo significato: un momento di incontro e di condivisione che, spero, possa anche stimolarTi ad avvicinarTi con interesse e responsabilità alla vita di Sondalo e delle sue frazioni, portando il Tuo contributo come giovane cittadino, per far crescere le nostre Comunità. Il futuro infatti deve appartenere alle nuove generazioni, che possono trarre ispirazione dalla nostra storia e dal nostro patrimonio per scrivere, con coraggio e passione, nuove pagine, da tramandare. Ti auguro una vita ricca di esperienze, di momenti preziosi e di inseguire sempre i Tuoi sogni, impegnandoTi a trasformarli in realtà.
A nome dell’Amministrazione comunale, Ti rinnovo i miei più sinceri auguri. Congratulazioni neo diciottenne della classe 2007
- Il Sindaco di Sondalo, Ilaria Peraldini -
“Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.”
– Giovanni Falcone –
- 36 viste