USBormiese

I PORTACOLORI DELL’US BORMIESE ALLA FESTA PROVINCIALE DELL’ATLETICA FIDAL

Alla 14a edizione della festa provinciale dell’atletica (sabato 22 dicembre 2018) organizzata dal Comitato Fidal di Sondrio, l’US Bormiese ha potuto togliersi qualche bella soddisfazione. Infatti, nonostante l’esiguità dei tesserati e la perifericità territoriale, i titoli conquistati a livello provinciale sono stati ben 7, dalle categorie giovanili a quelle master e, in aggiunta a questi, il Comitato provinciale ha assegnato una menzione speciale a Patrick Olcelli quale atleta meritevole.

SONO SETTE I TITOLI PROVINCIALI GUADAGNATI DAGLI ATLETI DELL’US BORMIESE ATLETICA

E’ uscita ufficialmente la data della festa provinciale dell’atletica, che il Comitato di Sondrio organizza ogni anno a chiusura della stagione agonistica. Il mondo dell’atletica provinciale si radunerà quindi sabato 22 dicembre al Policampus alle ore 17.00 e per molti atleti sarà il momento di ritirare il riconoscimento guadagnato sul campo, dopo i chilometri percorsi in questi mesi. Anche il settore Atletica dell’US Bormiese sarà rappresentato sul podio grazie alle ottime prestazioni dei suoi tesserati.

GRAZIE VOLONTARI!

La famiglia Santini e l’US Bormiese hanno voluto omaggiare anche quest’anno i volontari che si sono prodigati – chi più, chi meno – per la riuscita della manifestazione ciclistica GF Stelvio Santini: un grazie che si snoda idealmente lungo i 151 km di percorso, da Teglio allo Stelvio, e vuol essere il riconoscimento e l’elogio allo spirito di servizio dei volontari. Senza il volontariato una buona fetta degli eventi e delle attività organizzate – dalle piccole come dalle grosse realtà associative – andrebbe all’aria e questo è un dato di fatto che tutti dovremmo tenere bene in mente.

PREMIO PEPPINO PEDRANZINI “STUDIO & PALLAVOLO”. PRIMA EDIZIONE

Giuseppe “Peppino” Pedranzini è stato un professore di educazione fisica e un grande appassionato di sport. Nell’anno scolastico 1968/69, fresco di laurea, Peppino ha insegnato nel neonato liceo scientifico di Bormio, diretto dai Padri Betharammiti e proprio da questo istituto scolastico ha mosso i suoi primi passi la pallavolo bormiese, che è nata soprattutto grazie al suo inesauribile entusiasmo.