EAGLE CUP VOLLEY: LA BORMIESE IN CIMA AL NIDO DELLE AQUILE
Doveva essere un test per provare il carattere delle più piccole del settore pallavolo che partecipano ai campionati provinciali.
Doveva essere un test per provare il carattere delle più piccole del settore pallavolo che partecipano ai campionati provinciali.
Tra poco più di un anno a Bormio si apriranno i Mondiali di short track riservati alla categoria junior: un evento di respiro internazionale e di grande richiamo per tutto il territorio. Ne parliamo con Adelio Antonioli, che della Bormio Ghiaccio è l’anima, la storia e la voce narrante.
Adelio, ormai sei in pista da quasi 40 anni: non sei ancora stanco?
Iniziano con una lunga trasferta le vacanze natalizie delle nostre atlete di UNDER 12/13e14, questa volta non per disputare una partita di campionato, ma per assistere ad un vero e proprio big match di serie A.
E quale migliore occasione si poteva trovare: Busto Arsizio – Novara una vera partita di cartello tra la prime in classifica, in cui le nostre ragazze possono finalmente vedere dal vivo le loro beniamine.
Sono aperte le iscrizioni al corso di avviamento organizzato dalla Bormio Ghiaccio: i bambini dell’asilo e delle elementari che vogliono provare a calzare i pattini e a scivolare sul ghiaccio possono iscriversi e partecipare alle 8 lezioni collettive (dal 19 gennaio al 10 febbraio), che generalmente si concludono con una piccola e divertente gara. Chiunque può avvicinarsi al pattinaggio su ghiaccio e gli allenatori sono preparati per dare a tutti i bambini le indicazioni indispensabili per imparare a muoversi e a restare in equilibrio sulla superficie levigata del Palaghiaccio di Bormio.
Sabato e domenica 5-6 gennaio 2018 la Bormio Ghiaccio ha partecipato al Trofeo delle Regioni, gara riservata alle categorie junior E e F che abbinava una prova di short track e una prova di pista lunga. Sabato mattina il gruppo, composto da 16 atleti e alcuni genitori alla guida dei furgoni US Bormiese, si è avviato verso Baselga, dove è arrivato verso le 13, giusto in tempo per il pranzo in hotel.
L’U.S. Bormiese ha partecipato, nel week end dell’epifania, al 5° Torneo giovanile Eagle Cup Volley 2019, svoltosi a Lecco e circondario ed organizzato dalla società Picco Lecco.
Presente con due squadre l’under 12 e l’under 14, l’U.S. Bormiese si è fatta onore; una bellissima esperienza per le ragazze sia dal lato sportivo che per la crescita del gruppo, elemento questo fondamentale per uno sport di squadra come la pallavolo.
Dopo la pausa natalizia si ricomincia a fischiare sui campi di gioco della pallavolo locale. A due mesi dall’inizio dei campionati si può delineare un primissimo bilancio per le formazioni dell’US Bormiese, che partecipa con 14 squadre alle varie categorie di livello provinciale, più una formazione maschile che milita nel campionato regionale di serie D.
Quello di domenica 30 dicembre 2018 è stato un allenamento davvero speciale per tante ragazze dell’US Bormiese settore pallavolo. La sessione straordinaria di lavoro sotto le feste, infatti, è stata tenuta nientemeno che dal tecnico Marco Maranesi, ex pallavolista ed allenatore di alcune squadre ai massimi livelli del campionato.
Sabato 29 dicembre 2019 il campionato nazionale esordienti di curling ha fatto segnare un grande risultato per i ragazzi della Bormio Curling: nelle due partite giocate a Cembra hanno vinto rispettivamente contro la squadra di Cembra 88 (risultato 1-8) e contro la squadra di Dolomiti Energia per 2-6. Coach Diego Urbani ha portato in Trentino 5 ragazzi: Pietro Bradanini, Silvio Secchi, Cesare e Stefano Spiller, Mattia Vitalini, che in un pomeriggio di partite si sono imposti sugli avversari di una società che costituisce uno dei più importanti vivai a cui attinge la nazionale italiana di cu
Anche a ridosso delle feste la Bormio Ghiaccio si è impegnata al massimo nelle gare in calendario. I piccoli delle categorie junior appena prima delle vacanze sono andati “in gita” fino a Bergamo per gareggiare nella 2a prova dell’Interregionale… e meno male che la trasferta è stata spostata a Bergamo, altrimenti sarebbe stata ben più lunga fino a Torino! Nonostante la partenza quasi notturna (5.30 del mattino) e la mancanza dei due compagni di squadra Daniele e Benedetta, il gruppo compatto e allegro ha portato a casa buoni risultati.