Stelviopark

Accertato un nuovo branco di lupi nel Parco Nazionale dello Stelvio

È proprio di questi giorni la dichiarazione dei ricercatori del Parco Nazionale dello Stelvio che
annuncia l’avvenuta formazione di un nuovo branco di lupi nel territorio del Parco. Il branco è stato
segnalato in Val Grande, dove da tempo, attraverso il monitoraggio con fototrappole e osservazioni
sul campo, i ricercatori stavano seguendo una coppia di lupi.
«A maggio avevamo catturato le immagini della femmina incinta, per questo avevamo provato nel
corso dell’estate a verificare l’avvenuta formazione del branco attraverso il wolfhowling a cui

ENJOY STELVIO VALTELLINA: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

Dopo la consueta pausa di agosto, torna a settembre l’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina e lo fa con un weekend ricco di appuntamenti e con protagoniste alcune delle più importanti salite nel mondo del ciclismo.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 1° settembre con la salita ai Laghi di Cancano, tappa di arrivo del Giro d’Italia 2020 e meta sempre più apprezzata dagli appassionati anche grazie allo splendido contesto paesaggistico del Parco Nazionale dello Stelvio. La strada sarà chiusa al traffico motorizzato dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro.

Dopo trent’anni riprendono le ricerche archeologiche nell’Alta Val di Gavia.

La settimana scorsa sono iniziati gli scavi archeologici alla Malga di Valle dell’Alpe con l’obiettivo di individuare e portare alla luce le tracce lasciate dai più antichi cacciatori che frequentarono l’area della Val di Gavia tra 10.000 e 8.000 anni fa, alla fine dell’ultima età glaciale.