Parco in Festa: dal 9 all’11 agosto 2024
Bormio (SO) – 24 luglio 2024; Parco in Festa, dal 9 all’11 agosto 2024, animerà Bormio con una serie di attività che raccontano la vita nei territori dell’area protetta del Parco Nazionale dello Stelvio
Bormio (SO) – 24 luglio 2024; Parco in Festa, dal 9 all’11 agosto 2024, animerà Bormio con una serie di attività che raccontano la vita nei territori dell’area protetta del Parco Nazionale dello Stelvio
6 agosto 2024 – Tre giovedì di festa per chiudere in bellezza la lunga e coinvolgente estate sondriese. A Ferragosto torna “Beer‘n Bar”, fortunata manifestazione dedicata alle birre artigianali valtellinesi.
Un luogo di straordinaria bellezza a 2620 m s.l.m., dove la natura sfida le alte quote con habitat rari, e per questo protetto dalle Direttive europee “Uccelli” (2009/147/CE) e “Habitat” (92/43/CEE), tutelato come Riserva Tresero Dosso del Vallon, nonché ricompreso nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Comitato a tutela dell'Alute e il Gruppo Bormini per l'Alute organizzano la seconda FESTA PER L'ALUTE e si terrà a proprio nell'Alute, la storica piana verde di Bormio che gli organizzatori delle prossime Olimpiadi Invernali 2026 vorrebbero asfaltare, con un inevitabile futuro di cemento e conseguenti probabili speculazioni edilizie.
(LNews – Milano, 5 ago) Regione Lombardia conferma lo stanziamento di 13 milioni di euro per realizzare a Livigno (SO) tre tratti di gallerie paravalanghe lungo la strada comunale per il Passo Forcola.
(LNews - Milano, 5 ago) Uno stanziamento di 50 milioni di euro per il potenziamento del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, per l'Asst Valtellina e Alto Lario, per AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) e per la realizzazione di nuove strutture decentrate sul territorio sia della provincia di Sondrio nell'area metropolitana di Milano in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.
(LNews - Milano, 02 ago) Regione Lombardia finanzierà con 4 milioni di euro il recupero, miglioramento e ampliamento degli alpeggi di montagna, nell’ambito dell’intervento SRD09 della Pac 2023-27. Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
L'Ufficio d'Ambito della Provincia di Sondrio a fronte della rappresentazione della vicenda relativa ai fondi PNRR così come riportata sulle pagine de La Provincia di Sondrio in data odierna, ritiene opportuno, in ragione dell’importanza dell’argomento in questione, presentare una nota di replica chiarificatrice.
Poschiavo, 2 agosto 2024
Note ai musei
2 agosto 2024 – Sabato 10 agosto, a Sondrio, appuntamento da non perdere con l’edizione 2024 di “Calici di stelle”. La fortunata manifestazione estiva, organiz