Notizie Flash

Festa dell'Unità in provincia di Sondrio

Quest'anno la Festa cresce ulteriormente e si moltiplica in quattro appuntamenti, a testimoniare che la Federazione provinciale del PD di Sondrio è sempre attiva e operosa e cerca di tenere alto il livello della discussione politica, affrontando temi dall'elevata ricaduta sul nostro territorio, fornendo punti di vista e proposte, con la partecipazione di importanti esponenti della politica nazionale e regionale e validi esperti del settore.

IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI DANOVARO INTERVIENE A CANCANO PER AIUTARE UN RAGAZZO IN DIFFICOLTA'

Il campione del mondo pro arti marziali Bruno Danovaro, ospite a Livigno per qualche sessione di allenamento in quota in attesa di decidere se ritornare alle prove di forza. Proprio a Livigno, tra l'altro, Danovaro si esibì anni fa trainando per alcuni metri un carro stracolmo di balloni di fieno.

FINO AL 13 SETTEMBRE E’ POSSIBILE PARTECIPARE A SELEZIONE GUIDA ALPINA 1° LIVELLO

(LNews – Milano, 22 ago) E’ ancora possibile partecipare alla selezione per guida alpina di 1° livello. La sessione di prove attitudinali finalizzata all’ammissione al corso di formazione è prevista dal 23 al 27 settembre, a Val Masino (SO). Le domande di ammissione devono essere redatte e inoltrate a Regione Lombardia entro e non oltre le 12 di venerdì 13 settembre 2024, tramite la procedura telematica disponibile on line sul sistema informatico regionale (www.bandi.regione.lombardia.it). Sono ammessi candidati maggiorenni e con gli obblighi scolastici assolti.

ONDATA DI CALORE: ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO CRESCIUTI DEL 10% DAI PRIMI GIORNI DI AGOSTO

L'improvvisa ondata di calore, giunta dopo settimane di tempo instabile, e soprattutto il suo perdurare, crea problemi a tutti ma colpisce in modo particolare i fragili, ovvero gli anziani e le persone affette da patologie croniche. La Direzione sanitaria, a partire da luglio, aveva attivato il "codice calore", introdotto dal Ministero della Salute, per fronteggiare l'aumento degli accessi al Pronto soccorso dovuto a elevate temperature. Le azioni attivate riguardavano tutti i Pronto soccorso del territorio, con particolare attenzione a quelli di Sondrio, Sondalo e Chiavenna.