GIOVEDI' A BORMIO IL SEMINARIO "ABITARE PER DIVENTARE GRANDI"

Il Seminario prende spunto dal Progetto in corso nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” – Percorsi di autonomia per persone con disabilità promosso dalla Comunità Montana Alta Valtellina che ha coinvolto sin dall’inizio tutti i soggetti del Terzo settore che operano sul territorio con la disabilità: le Cooperative sociali Impronta, Solares, Stella Alpina, San Michele, l’Associazione Charitas Valtellina Superiore e il Consorzio Sol.Co Sondrio.

Concluso con successo il ciclo delle Giornate Ecologiche a Sondalo e nelle frazioni: un esempio di comunità attiva e responsabile

Si è concluso sabato scorso a Frontale il ciclo delle Giornate Ecologiche promosse dal Comune di Sondalo e dall’APT, con il fondamentale supporto delle associazioni locali e il coinvolgimento di tanti cittadini volontari.

SKARIZA A Pè a Santa Caterina Valfurva

Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione di Skariza a Pè, l’evento non competitivo che unisce sport, natura, amicizia e memoria.
Una giornata speciale da vivere insieme, in ricordo degli amici che ci hanno lasciato, immersi nei paesaggi di Sant’Antonio Valfurva.

Due i percorsi previsti: una camminata adatta a tutti (ma non accessibile ai passeggini) e una corsa da 11,5 km aperta ai nati dal 2013 in avanti sul percorso Genolecia – Clus – Calvarana – Plaz – Le Poce – Genolecia

Sondalo dà il benvenuto alla primavera con lo Spring Party “alla Romana”: una serata tra gusto, musica, dance e solidarietà, alla TensOsteria

A Sondalo la primavera si festeggia col sorriso, tra i profumi irresistibili della cucina romana, buona musica e tanta voglia di stare insieme. Sabato 24 maggio, dopo il successo travolgente della scorsa edizione, torna, per il secondo anno, lo Spring Party con tante novità, sorprese e collaborazioni.

Artigiani valtellinesi protagonisti del Festival Made in Lombardia

La Lombardia e la provincia di Sondrio protagoniste in Europa con la qualità dei propri artigiani, con il ‘saper fare lombardo’, unico nel suo genere, che incarna la forza di un territorio riconosciuto a livello internazionale per le proprie eccellenze.
Un patrimonio da custodire e promuovere anche attraverso nuove iniziative come il Festival ‘Made in Lombardia’, l’evento dedicato ai giovani artigiani più importante d’Italia, voluto e organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere in collaborazione con la startup ‘Eccellenza Italiana’.