Dalla sua camera, Matteo ancora oggi ci parla e ci esorta a conoscere più a fondo noi stessi

La “lettera a Matteo” che papà Baumgarten dedica ogni anno in ricordo del figlio, tocca quest’anno un tema che meriterebbe di sicuro maggiore approfondimento da parte di tutti noi: quanto peso ha, nella nostra vita, la conoscenza che abbiamo di noi stessi e quanto spazio ci lasciamo per scavare un po’ più profondamente nelle nostre coscienze?

GITA ESCURSIONISTICA AL MOREGALLO E FERRATA DIRETTISSIMA IN GRIGNA

 

Da molti anni a questa parte è ormai abitudine per il Cai Valfurva di programmare un fine settimana nella zona montuosa del Lecchese, altrettanto bello e ricco di itinerari interessanti. La meta di sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 è stata la Valmadrera, dove il programma preparato dalle nostre guide si è svolto senza intoppi e con un meteo davvero straordinario, che ha messo ancor più in risalto le montagne della zona.

Premio Peppino Pedranzini: 2 borse di studio per studenti sportivi dell'US Bormiese

Nell'agosto 2018 ci lasciava Giuseppe "Peppino" Pedranzini, professore di educazione fisica e allenatore di pallavolo, attorno al quale si è pian piano costituito il settore pallavolo dell'US Bormiese. La famiglia, che lo ha sempre sostenuto nella sua vocazione per il mondo sportivo giovanile, da qualche anno ha istituito un premio alla sua memoria ovvero una borsa di studio per pallavolisti che si distinguono in modo particolare nel saper coniugare l'impegno sportivo con quello scolastico ottenendo ottimi risultati in entrambi i campi.

Staffetta in Rosa: oggi la camminata più lunga e più alta per sensibilizzare alla prevenzione

Dopo la pedalata allo Stelvio di domenica scorsa (il resoconto qui: www.altarezianews.it), in Alta Valle è ancora tempo di "Ottobre in Rosa", la manifestazione che ATS della Montagna promuove da anni in tutta la Valtellina per riunire sotto un unico obiettivo - quello della sensibilizzazione alla prevenzione - tutte le iniziative portate avanti dalle associazioni del territorio.