COMUNE DI VALDISOTTO: RILEVANTE LA SPESA PER IL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2021/2022
Durante la seduta consiliare del 22 settembre scorso, il Comune di Valdisotto ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio 2021/2022.
Durante la seduta consiliare del 22 settembre scorso, il Comune di Valdisotto ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio 2021/2022.
Nell’ambito di CONVIVERE, rassegna corale itinerante provinciale, organizzata da Voci d’Italia e USCI Sondrio, si è svolto anche il concerto del Coro Desdacia Città di Sondrio, diretto da Diego Ceruti, assieme al prestigioso Ensemble “UT Insieme Vocale-Consonante” di Lorenzo Donati.
“Come spiegheresti la felicità ad un bambino?” “Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare” (Dorothee Solle).
Venti di cambiamento nel calcio giovanile valtellinese. È partito oggi il progetto “Area di Sviluppo Territoriale” rivolto alle società calcistiche che si occupano di attività di base e sostenuto pienamente dalla FIGC, per attuare anche a livello locale metodologie di allenamento condivise ed efficaci e soprattutto per puntare a un’attività che riesca ad affrancarsi dalla ristretta geografia locale per proiettarsi in una dimensione più ampia.
Il Gruppo FAI Giovani, Delegazione di Sondrio, è lieto di annunciare le prossime GFA, che si terranno sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021, ad Albosaggia, con i seguenti orari:
“P” come prevenzione, che dovrebbe esserci tutto l’anno e della quale, soprattutto, si parla durante il mese di ottobre ma anche “p” come pedala, magari con passione e perseveranza e come progetti, quelli soprattutto legati al “prendersi cura” della propria salute.