TOP DRIVER, NEOFITI E POWER STAGE PROTAGONISTI AL 2° TROFEO VALTELLINA CLASSIC
Record di iscritti per l’Automobile Club Sondrio che ha portato oltre 75 auto auto, tra storiche e moderne, che hanno gare
Record di iscritti per l’Automobile Club Sondrio che ha portato oltre 75 auto auto, tra storiche e moderne, che hanno gare
Si è da pochi giorni conclusa la XXV edizione del “Premio Internazionale Matteo Baumgarten” che dal 1996 consegna ininterrottamente un aiuto economico a studenti-atleti meritevoli che si sono distinti nelle specialità legate alla FIS (Federazione Internazionale di Sci), oltre ad avere un curriculum di studi in regola.
Finalmente! Dopo due anni di pausa, prima di sciogliere il ghiaccio, sabato 9 aprile 2022 la Bormio Ghiaccio ha organizzato la goliardica gara di “scior strack” ovvero “il trofeo delle schiappe”, appuntamento da sempre immancabile con cui si conclude l’attività stagionale e al quale partecipano in veste di atleti i genitori dei ragazzi o i simpatizzanti della Bormio Ghiaccio.
La Valdidentro si prepara ad una nuova edizione “formato famiglia” della dìDentroNatura, la tradizionale giornata ecologica organizzata dalla Pro Loco Valdidentro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il CAI Valdidentro e le Associazioni locali, che si svolgerà domenica 24 aprile.
Una Pasqua ricca di sorprese e di attività allo scopo di avvicinare bambini e famiglie al territorio del Parco dello Stelvio e aiutarli a riscoprire la meraviglia di fronte all’ingegnosità della natura.
21/22 G.06 II fase | Lambro Sondrio 8 - 57
(LNews - Milano, 12 apr) Regione Lombardia stanzia 19,6 milioni di euro per la 'Ski Arena' di Bormio (SO), intervento fondamentale in ottica Olimpiadi invernali 2026. In particolare verranno realizzati un nuovo 'Ski Stadium' e un nuovo parcheggio di Porta con annesso percorso ciclopedonale.
Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, di concerto con l'assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori.
Finalmente! La gita scialpinistica del Cai Valfurva in programma già da qualche anno, è diventata realtà in una splendida domenica di aprile, soleggiata anche se un po' ventosa.