CAMPIONATI ITALIANI DI FONDO: PODIO STREGATO PER MICHELE GASPERI!
Come d’incanto Dobbiaco stamattina si è sveg
Come d’incanto Dobbiaco stamattina si è sveg
Al Teatro Spazio Centrale di Arquino (SO) si terrà giovedì 7 aprile 2022 alle ore 21 lo spettacolo "Niccolai in mondovisione", la storia dello scudetto conquistato dal Cagliari nel campionato 1969/70, raccontato
come in un mito antico.
Ci sono vicende sportive il cui significato trascende il fatto agonistico e finiscono per caricarsi di valenze sociali politiche. Con la loro impresa, Gigi Riva e compagni hanno scritto una grande leggenda moderna che racchiude in sé il sogno e il riscatto di un intero popolo.
Il movimento "Rinascita Morelli Autonomo" organizza una serie di incontri aperti al pubblico per ribadire la necessità di intervenire urgentemente sul rilancio della sanità di montagna, che ancora oggi appare proiettata verso un futuro di incertezza (e, forse, di impoverimento) a livello locale. Anche in prospettiva del nuovo Piano delineato dai vertici regionali, con le cosiddette "Case di Comunità", è più che mai necessario tenere acceso il dibattito affinché il servizio sanitario si possa esplicare anche sui piccoli territori nel modo più efficace possibile.
Confartigianato Imprese Sondrio e Synergie Italia Agenzia per il Lavoro Spa in partnership con Risorse Italia e con la collaborazione tecnica dell’Autoscuola San Giorgio di Sondrio, hanno promosso e organizzato l’innovativo progetto formativo ‘Academy Professione Autista in Valtellina’, finalizzato al conseguimento delle patenti e i titoli abilitativi per condurre mezzi pesanti (E – E – D – CQC). Il percorso formativo è offerto gratuitamente ai partecipanti grazie al finanziamento del fondo Forma.Temp.
Da più di un secolo in Valtellina e in Valchiavenna sono state presentate molte proposte e auspicate iniziative volte a realizzare vie di comunicazione ferroviarie attraverso le Alpi Retiche, le quali ad oggi sono l’unico tratto della catena alpina privo di trafori sia in direzione Nord-Sud che Est-Ovest.
La prima giornata dei Campionati Italiani di fondo si è aperta questa mattina a Dobbiaco (BZ) co
“BeeAware – Essere consapevole” è un progetto di educazione alla sostenibilità ambientale nato dallo sforzo congiunto di APAS ed esperti sul tema del cambiamento climatico esterni all’associazione, al fine di portare nelle scuole i temi legati alla transizione ecologica.
30 marzo 2022 - Nella riunione di ieri sera il consiglio dell’Associazione Mandamentale di Chiavenna, attiva all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo, ha scelto la sua nuova guida: Anna Del Curto, 26 anni e una laurea in comunicazione, è la nuova presidente.