Ultime notizie

L’OSPEDALE MORELLI PRE-COVID E ANTE-COVID: LA RICOGNIZIONE SUI REPARTI EFFETTIVAMENTE OPERATIVI NEL NOSOCOMIO SONDALINO

L’ospedale Morelli di Sondalo è sempre sotto l’occhio vigile e attento dei componenti del pool giuridico e scientifico, nonchè del Segretario provinciale Fsi/Csa e Coordinatore provinciale di “Noi con l’Italia”. La delibera n.

“SENZA UNIONE E COESIONE NON C’È FUTURO”

Forse più che parlare di “poltrona”, per le prossime elezioni comunali di Bormio si dovrebbe parlare di “seggiola”, come quelle dure e un po’ spigolose, su cui non ci si sta seduti molto comodi… Infatti, dalle piccole anticipazioni avute da Silvia Cavazzi – candidata per una lista civica che sarà svelata solo fra una settimana – si può intuire che il mandato 2021-2026 (per chiunque dovrà affrontarlo) sarà di quelli impegnativi ed esigenti, anche se lei, serafica, non si scompone, anzi “con tutto il gruppo sono decisa a dare il mio contributo al territorio, non per niente mi chiamavano <

MUSEO DELLE GUIDE DI TORRE SANTA MARIA: L'OMAGGIO ALL'ALPINISMO NATO NEL 1800 IN VALMALENCO

Materiale cartaceo e multimediale, fotografie, video, libri e pubblicazioni: per arricchire il Museo delle guide di Torre Santa Maria, l’Amministrazione comunale si rivolge a tutti gli appassionati di montagna, a chi colleziona cimeli dell’arrampicata, a coloro i quali conservano vecchi documenti raccolti da genitori e nonni nel corso dei decenni. Questo materiale, eventualmente riprodotto, avrebbe una degna collocazione e una puntuale valorizzazione all’interno dello spazio ricavato nell’ampio sottotetto dell’edificio comunale di Torre Santa Maria.

CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT: PIÙ MEDICI SPECIALISTI PER POTENZIARE IL SERVIZIO

Il Centro di Medicina dello sport dell’Asst Valtellina e Alto Lario, attivo presso l’Ospedale di Sondalo e negli ambulatori di Berbenno e di Morbegno, verrà presto potenziato per soddisfare le numerose richieste per visite di idoneità medico-sportiva da parte di utenti che praticano sport a tutti i livelli. In vista della ripresa dell’attività sportiva la domanda è notevolmente cresciuta e la presenza di un solo specialista non consente al momento di estendere gli orari di apertura.

Si parte con il Pizzocchero d'oro e si prosegue con funghi e selvaggina fino alla fine di novembre

Sul finire dell’estate è di nuovo il momento di “Sapori d’autunno a Teglio”, la rassegna gastronomica proposta dai ristoratori tellini per riempire di gusto e di allegria i fine settimana dall’inizio di settembre alla fine di novembre. Un ritorno ancora più gradito in un anno difficile, ancora segnato dall’emergenza sanitaria: l’imperativo è di ritrovare le piacevoli abitudini di sempre in completa sicurezza affinché la ripartenza si trasformi in un nuovo inizio.

COVID-19: 10 RICOVERATI ALL’OSPEDALE MORELLI TUTTI NON VACCINATI, MOLTI I GIOVANI

La situazione continua ad essere attentamente monitorata all’Ospedale Morelli dove è aperto un reparto covid-19 nel primo padiglione: i numeri, grazie al forte impulso della campagna vaccinale massiva, non sono più quelli dei mesi scorsi, ma i ricoveri continuano. Sono stati complessivamente 31 nel mese di agosto e oggi sono in cura 10 pazienti, tutti non vaccinati, perlopiù giovani o giovanissimi.