Da più di un secolo in Valtellina e in Valchiavenna sono state presentate molte proposte e auspicate iniziative volte a realizzare vie di comunicazione ferroviarie attraverso le Alpi Retiche, le quali ad oggi sono l’unico tratto della catena alpina privo di trafori sia in direzione Nord-Sud che Est-Ovest.
La prima giornata dei Campionati Italiani di fondo si è aperta questa mattina a Dobbiaco (BZ) co
“BeeAware – Essere consapevole” è un progetto di educazione alla sostenibilità ambientale nato dallo sforzo congiunto di APAS ed esperti sul tema del cambiamento climatico esterni all’associazione, al fine di portare nelle scuole i temi legati alla transizione ecologica.
30 marzo 2022 - Nella riunione di ieri sera il consiglio dell’Associazione Mandamentale di Chiavenna, attiva all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo, ha scelto la sua nuova guida: Anna Del Curto, 26 anni e una laurea in comunicazione, è la nuova presidente.
Il Coro Polifonico Siro Mauro propone una serata in musica e preghiera, all'insegna della meditazione ed elevazione spirituale attraverso lettura di brani sacri intervallati dal canto, strumento sublime di armonia e comunione.
A Bormio, da giovedì a domenica, l’associazione varesina Freerider Sport Events ha riunito sulle nevi del 2000 circa 130 persone tra partecipanti, operatori, volontari e famigliari per lo "Ski Tour 2022", l'attività outdoor invernale che dal 2005 viene organizzata e promossa in tutta Italia per insegnare lo sci da seduti a persone con disabilità neuromotoria.