obiettivi di sostenibilità: con la nuova flotta di veicoli aziendali elettrici e la relativa infrastruttura di ricarica il Gruppo è tra i leader in Italia nella mobilità elettrica per le flotte aziendali.
L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano Industriale al 2030 di A2A per promuovere la decarbonizzazione investendo nel segmento della mobilità elettrica. Aggiornato lo scorso gennaio, il business plan mira a raggiungere il target di “emissioni zero” del Gruppo entro il 2040, un decennio in anticipo rispetto alla data prevista del 2050.
Molti appassionati di storia avranno trovato la sorpresa di ricevere anche quest’anno il Bollettino Storico Alta Valtellina direttamente dalle mani dei ragazzi del settore Special Sport dell’US Bormiese. Da qualche tempo, infatti, si è instaurata una bella collaborazione tra il Centro Studi Storici Alta Valtellina, che realizza la pubblicazione di storia locale, e questo gruppo di ragazzi “Special Sport”.
Nella mattinata odierna la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sondrio ha celebrato il 248° anniversario della sua Fondazione con una cerimonia che si è tenuta in Sondrio presso la caserma “Valtellina”, alla quale hanno partecipato le massime Autorità istituzionali della Provincia di Sondrio e che ha visto lo schieramento dei militari appartenenti ai Reparti alla sede.
24 giugno 2022 – Pronti per una Valtellina da piccolo schermo e in maxi formato a Roma Termini? Mancano pochi giorni al lancio della campagna di promozione dell’estate 2022 di Valtellina Turismo, realizzata con il supporto dell’agenzia di comunicazione PR & GO UP.
Nel 1779 lo storico ed ecclesiastico inglese William Coxe viaggiò attraverso le Alpi toccando, tra le altre località, i Grigioni e i territori ad essi soggetti. Gli appunti di viaggio, sotto forma di lettere, furono raccolti nel decennio successivo nella pubblicazione “Travels in Switzerland”, di cui gli alunni del Liceo e dell’ITC dell’Istituto Alberti hanno curato, nell’a.s 2012/2013, la traduzione.