Il progetto “Tataricum”: dalla tutela della agrobiodiversità alla…birra!
Valdisotto-Bormio (Sondrio) febbraio, 2024 - Riscoprire e valorizzare varietà di specie autoctone, poi abbandonate negli anni a
Valdisotto-Bormio (Sondrio) febbraio, 2024 - Riscoprire e valorizzare varietà di specie autoctone, poi abbandonate negli anni a
Una risposta all'esigenza dei residenti di disporre di posti auto nelle zone centrali di Bormio viene dall'Amministrazione comunale che, nell'ottica di risolvere una criticità più volte evidenziata, comune a molti centri abitati, da tempo aveva aperto un confronto con l'Asst Valtellina e Alto Lario, proprietaria dell'area individuata, l'esterno dell'ex Ospedale, ottenendola in concessione fino alla fine del 2027.
Si comunica, per la più ampia diffusione, che sulla Home Page del portale della Prefettura di Sondrio, raggiungibile all’indirizzo https://www.prefettura.it/sondrio/multidip/index.htm, sono pubblicati l’avviso esplorativo e la relativa modulistica inerenti la “Manifestazione di interesse per la fornitura di servizi di alloggiamento del personale delle Forze di Polizia in
Roma, 16 febbraio 2024 – È stato autorizzato, con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il progetto di Terna per la realizzazione di due nuovi collegamenti elettrici nella città di Milano.
L’intervento, per cui la Società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 17 milioni di euro, rientra tra le attività pianificate per incrementare l’affidabilità dell’alimentazione dei luoghi di svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici “Milano – Cortina 2026”.
Il Giardino Botanico Alpino “Rezia” di Bormio ha riportato alla luce da un archivio una collezione di 790 provette contenenti i semi di
L'Amministrazione di Sondalo ha dato il via a una nuova iniziativa: la consegna di un corredo regalo a tutti i neonati del Comune e un biglietto di auguri realizzato dai bimbini della Scuola dell’Infanzia “Il Glicine”.
Colori e allegria: sono questi gli ingredienti principali dell’edizione 2024 del Carnevale di Livigno e Trepalle, appuntamento molto sentito da tutta la comunità. Il carnevale 2024 si è articolato in 4 momenti principali, tra sfide e sfilate.
Il primo appuntamento, giovedì 8 febbraio, sul ghiaccio di Trepalle, grazie alla collaborazione dell’Ass.Noi Vallaccia; presso i campetti di Trepalle l’avvincente sfida a scopa d’oro ha visto trionfare la contrada di Trepalle, solo i rigori hanno decretato il secondo posto alla contrada dei Truz e terza la contrada delle Rane.
14 febbraio 2024