RUGBY UNDER 16, ABBATTUTI I FALCHI
Sondalo, lì 19 novembre 2023
SONDALO – FALCHI LOMELLINA 41-10 (p.t. 24-5)
Marcatori: 6 m. Abordi, 1 m. Maffi Gonzalez, 2 tr. Maffi Gonzalez, 1 tr. Patroni
Sondalo, lì 19 novembre 2023
SONDALO – FALCHI LOMELLINA 41-10 (p.t. 24-5)
Marcatori: 6 m. Abordi, 1 m. Maffi Gonzalez, 2 tr. Maffi Gonzalez, 1 tr. Patroni
Squadra che vince non si cambia, ma a volte il nome può essere modificato. In vista della dodicesima edizione, la denominazione della Granfondo Stelvio Santini cambia look, a partire dal nome che ora è La Stelvio Santini.
E con in nuovo naming arriva anche un logo innovativo, lineare e minimale, disegnato per rispecchiare idealmente il terreno di gioco dove si svolge l’evento ciclistico in programma nel primo weekend di giugno.
L’inverno a Santa Caterina Valfurva è in rampa di lancio e parte con largo anticipo anche la stagione delle gare. In attesa della prima tappa italiana di Coppa Europa, in programma dall’11 al 15 dicembre con tre prove veloci per il settore maschile, la località dell’Alta Valfurva accoglie i giovani sciatori.
Domenica 19 novembre 2023 si disputerà la nona edizione del "Cross de Pradèla”: l’ormai tradizionale gara di corsa campestre tanto attesa dagli sportivi.
Come non si vedeva da tempo, i primi giorni di novembre hanno portato sulle vette di Livigno nevicate abbondanti, che hanno colorato la montagna e la valle di un bianco immacolato.
Sondalo, lì 12 novembre 2023
TRADATE - SONDALO 34-5 (p.t. 24-5)
La prima neve è arrivata e a Santa Caterina Valfurva il conto alla rovescia è iniziato. La stagione invernale si aprirà nel mese di dicembre con l’ormai tradizionale tappa della Coppa Europa di sci alpino, ancora più articolata.
Livigno, 30.10.2023 – Fine ottobre, ed è già aperta la stagione 2023/2024 dello sci di fondo a Livigno, che grazie al suo microclima unico e alla pratica dello snowfarming riesce a mettere un anello a disposizione dei grandi campioni e degli amatori. Un vero e proprio prodigio della scienza e della tecnologia: la prassi prevede la raccolta, tra marzo e aprile, di un’importante quantità di neve, che viene poi stoccata nella piana centrale del paese, dove costituirà il cuore della pista del fondo.