skyrace

LA XV VALMALENCO-VALPOSCHIAVO A FABIOLA CONTI E ANDREA PRANDI. AL FEMMINILE BATTUTO IL RECORD CHE RESISTEVA DAL 2006

La quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo è delle donne, 54 su 166 al via, molte di più rispetto ad altre gare, e soprattutto di Fabiola Conti che con una prova maiuscola l'ha vinta battendo il record di Angela Mudge, che resisteva dal 2006, chiudendo al nono posto assoluto in 3h08'02", staccando di quasi dieci minuti la svizzera Flurina Eichholzer, 3h17'59", e di oltre 22 la valtellinese Elisa Sortini, ottima terza in 3h30'43".

DOMENICA 24 AGOSTO LA SKYRACE INTERNAZIONALE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO: 30 CHILOMETRI PER UNIRE DUE VALLI DI CONFINE

Duecento atleti al via con un obiettivo: onorare una gara speciale, una delle prime ad aver inaugurato, nel 2002, l'era delle skyrace. Per alcuni il sogno di trionfare e magari anche di battere record che resistono da anni: è tutto pronto per. la quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo, la terza dopo il ritorno del 2023, gara registrata ITRA, International Trail Running As, inserita nel circuito della Crazy Skyrunning Italy Cup 2025, che si terrà domenica 24 agosto.

La quarta Edizione del Valgrosina Trail non tradisce

Va negli archivi la quarta edizione del Valgrosina Trail svoltasi in giornata soleggiata dalle temperature tipicamente estive, che nonostante abbia messo a dura prova i concorrenti delle tre distanze in programma, ha consentito ai ben 563 partenti da 19 nazionalità diverse, di godere ed apprezzare nel modo migliore i panorami delle montagne della Val d’Eita e di Sacco, sopra Grosio (So).

UNA CORSA NELLA STORIA DI DUE VALLI DI CONFINE: DOMENICA 24 AGOSTO TORNA LA SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO

Una gara speciale, come lo sono le due valli che attraversa, una corsa nella storia per ritrovare un antico percorso che univa Valmalenco e Valposchiavo: l'international skyrace, in programma domenica 24 agosto, è alla sua quindicesima edizione, la terza dopo il ritorno del 2023. Una manifestazione nata, cresciuta e tornata proprio per volontà degli organizzatori, la Sportiva Lanzada e la Sportiva Palü, che può contare sul sostegno di enti pubblici e operatori privati, sia italiani che svizzeri.

IL MEGLIO DEL RUNNING INTERNAZIONALE TORNA A SFIDARSI TRA GLI ALPEGGI DELLE ALPI OROBIE

Premana, 25 luglio 2025_La start list dei protagonisti che gareggeranno per aggiudicarsi la vittoria della tappa italiana della WMRA Mountain Running World Cup 2025 è pressoché definita. Il 27 luglio saranno trecento gli atleti, professionisti internazionali e amanti del trail running provenienti da ben 21 nazioni pronti e pronti a sfidarsi sui 32 chilometri di sentieri e mulattiere tra i boschi e i 13 alpeggi premanesi con 2700 metri di dislivello positivo.

 

Brooks Stralivigno 2025

Livigno, 20/07/2025: la Brooks Stralivigno 2025 ha confermato, anche quest’anno, il proprio ruolo di riferimento nel panorama podistico italiano e internazionale, regalando ai partecipanti un’indimenticabile giornata di sport immersa nell’eleganza delle Alpi. Un meteo ideale, con temperature miti, particolarmente adatte alla corsa, ha accompagnato il via della competizione, valorizzando al massimo il percorso e contribuendo a rendere l’esperienza ancora più godibile dal punto di vista tecnico e performativo.