sci

TOP TO VALLEY, una discesa adrenalinica per tutti, in calendario il 25 gennaio 2025 sulla mitica Deborah Compagnoni, la pista dei campioni!

Santa Caterina si prepara ad ospitare una nuova edizione della TOP TO VALLEY; la gara sciistica amatoriale aperta a tutti gli amanti dell’adrenalinica verticalità della pista Compagnoni, in calendario per il prossimo 25 gennaio 2025.

A Bormio il nuovo che avanza: in Super-G fa festa il norvegese Moeller

Bormio (SO), 29 Dicembre 2024

Tra le specialità dello sci alpino, tradizione vuole che le discipline veloci siano quelle nelle quali gli atleti giungono più tardi a maturazione: al di là di fenomeni generazionali in stile Marco Odermatt, accade spesso che i velocisti emergano o si affermino vicino ai 30 anni, o persino oltre.

Rahlves, ricordi di una ‘Stelvio’: “È la pista più dura al mondo”

Bormio (SO), Dicembre 2024

Per anni, la sua figura è stata protagonista delle campagne di comunicazione della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Bormio"Adrenalina Pura", recitava lo slogan, come quella che anche quest’anno si respirerà sulla pista Stelvio il 28 (Discesa) e 29 (Super-GDicembre prossimi.

Quasi 200 piccoli atleti per la prima prova dello sci alpino, tecnica classica per i giovani fondisti

Sci alpino e sci nordico nel doppio appuntamento dello scorso weekend, a Livigno e a Santa Caterina Valfurva, che ha segnato l'esordio del Circuito Schena Generali 2024/2025. Sabato, in una giornata di sole, con temperature sotto lo zero, di 10 gradi alla partenza e di cinque all'arrivo, sulla pista "Pian della Volpe", a Livigno, quasi 200 atleti delle categorie ragazzi e allievi hanno gareggiato in due prove di slalom speciale, specialità Piedi veloci, disputate con inizio alle ore 9.30 e alle ore 12.50. 

Rahlves, ricordi di una ‘Stelvio’: “È la pista più dura al mondo”

Bormio (SO), 22 Dicembre 2024

Per anni, la sua figura è stata protagonista delle campagne di comunicazione della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Bormio"Adrenalina Pura", recitava lo slogan, come quella che anche quest’anno si respirerà sulla pista Stelvio il 28 (Discesa) e 29 (Super-GDicembre prossimi.