Blocco diesel Euro 5: ricadute pesanti anche in provincia di Sondrio
«Finirà che tra treni fermi, strade chiuse per lavori e ora anche il blocco dei Diesel Euro 5 andremo a Milano a piedi o,
«Finirà che tra treni fermi, strade chiuse per lavori e ora anche il blocco dei Diesel Euro 5 andremo a Milano a piedi o,
Il 17 giugno il Generale di Divisione Paolo Compagnone, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia
di Finanza, ha effettuato l’ispezione al Comando Provinciale ed alla Tenenza di Chiavenna.
L’Ufficiale Generale è stato ricevuto presso la nuova caserma “Valtellina” dal Comandante Provinciale della
Guardia di Finanza di Sondrio, Col. t. ISSMI Giuseppe Cavallaro dove ha incontrato gli ufficiali ed il personale
dei Reparti alla sede ai quali ha espresso il proprio compiacimento per l’impegno e la professionalità dimostrati
(LNews - Milano, 18 giu) Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica) hanno incontrato a Palazzo Lombardia i rappresentanti della cooperativa Melavì e delle organizzazioni sindacali agricole, per un confronto sullo stato di crisi che sta investendo la storica realtà frutticola della Valtellina.
Sondrio, 18 giugno 2025 – Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Piantedo.
Un cartellone ricco, trasversale e vivo. È quello che Ponte in Valtellina si prepara ad accogliere da giugno a settembre con una serie di eventi culturali organizzati in collaborazione con associazioni locali, compagnie teatrali e istituzioni del territorio.
Tirano, 17 giugno 2025 – È stato presentato l’atteso evento “Tirano che cambia: leggi, gusta, impara”, in programma sabato 28 giugno 2025. Una giornata ricca di iniziative, laboratori, musica, tour guidati e momenti di riflessione collettiva che mettono al centro il cambiamento sostenibile e la qualità della vita.
Si è tenuta a Sondalo (SO) nel periodo compreso tra l’11 e il 15 giugno l’Edizione 2025 del Campo Scuola
organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini.
Nell’ambito delle numerose iniziative educative e formative promosse dalle Penne Nere Valtellinesi nei
confronti dei 180 ragazzi del Campo Scuola, è stata effettuata nella giornata di Sabato 14 Giugno 2025, presso la
Falesia di Migiondo, sita nel Comune di Sondalo (SO), una dimostrazione di tecniche di soccorso alpino da parte
dei Militari della Stazione S.A.G.F. di Bormio.
Dal 20 giugno al 18 luglio in un nuovo allestimento “Attimi: le immagini nel tempo in mostra allo Spazio Garibaldi"
Fotografie e macchine d’epoca raccontano ancora l’evoluzione del mestiere con novità e sorprese dopo il successo alla Sala Acque del BIM grazie al sostegno di Schena Generali.
Dopo il successo alla Sala Acque del BIM (circa un migliaio di visite) la mostra “Attimi: immagini nel tempo” prosegue, come annunciato, nel periodo estivo allo Spazio Garibaldi di Generali, in piazza Garibaldi 1, dal 20 gennaio al 18 luglio.
Si è conclusa l’esercitazione “Grifone 2025”, importante attività addestrativa interforze e inter agenzia di Ricerca
e Soccorso (Search and Rescue – SAR) organizzata dall’Aeronautica Militare, sotto la direzione del Comando
Operazioni Aerospaziali (COA).
La Grifone è un'esercitazione annuale che ha lo scopo di migliorare la sinergia tra Forze Armate, Corpi dello
Stato, Protezione Civile e organizzazioni di soccorso, sia italiane che internazionali, in operazioni di salvataggio