SECAM ed il Comune di Sondrio confermano che, dal 3 marzo, la raccolta dei rifiuti avverrà secondo le nuove modalità.
Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 18.30, presso il Centro I Prati, verrà presentata la pubblicazione “Il nostro tour del Comune di Cosio Valtellino – Tra storia e arte, un giro tra i luoghi più belli e significativi del Comune di Cosio Valtellino”.
Un viaggio intrapreso, tra il 2022 ed il 2024, dal gruppo Culturale che frequenta il Centro Diurno “I Prati” e la guida Piera Ruffoni, che ha accompagnato i ragazzi in angoli e luoghi non da tutti conosciuti.
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Soroptimist Club Valchiavenna è lieto di annunciare l’evento “Alza la guardia”,
un seminario di autodifesa rivolto alle donne, che si terrà sabato 8 marzo 2025 presso la Palestra Fitness Factory di Prata Camportaccio (SO).
A un anno esatto dal primo evento sportivo di sensibilizzazione contro il femminicidio, “Spin to Stop”, il Soroptimist Club Valchiavenna ù
Sondrio, 24 febbraio 2025
Il Partito democratico della provincia di Sondrio lancia un appello alle istituzioni e alla politica locale. A rischio lo sviluppo socio-economico di un territorio montano e decentrato come il nostro.
«Una Banca di casa che rappresenta da oltre 150 anni uno dei pilastri istituzionali del nostro territorio giocando un ruolo attivo di supporto allo sviluppo economico, culturale e sociale, creando relazioni di fiducia tra personale, soci, clienti e imprenditori, e restituendo valore attraverso iniziative che favoriscono l’economia locale».
(21 febbraio 2025) - Su quanto avvenuto ieri all'assemblea del Bim interviene il sindaco di Traona, e presidente della Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Maurizio Papini, che in queste ore si è confrontato con diversi sindaci, i quali condividono la posizione da lui assunta.
Ponte in Valtellina, 19 febbraio 2025
Il Cinema Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina è pronto ad accogliere il pubblico per la nuova stagione teatrale 2025.