US BORMIESE A PODIO NEL CROSS DE PRADELA
Il “Cross de Pradela” di Sondalo è uno degli ultimi appuntamenti stagionali e precede di qualche settimana la festa provinciale dell’atletica, che chiude idealmente l’annata podistica.
Il “Cross de Pradela” di Sondalo è uno degli ultimi appuntamenti stagionali e precede di qualche settimana la festa provinciale dell’atletica, che chiude idealmente l’annata podistica.
40 anni di attività ininterrotta e un punto di riferimento imprescindibile per tutto il territorio: il CAI Valfurva nasce nel 1978 senza troppe pretese, ma oggi è diventato un piccolo esempio di operosità concreta che travalica anche i confini della sua valle. Dalle collaborazioni in loco fino ai servizi televisivi…ne ha percorsa di strada la sezione!
Grande spettacolo ed emozione per la Star Class European Series di Bormio che si è tenuta il 23-25 novembre 2018, 3 giorni di gara che hanno coinvolto la meglio gioventù d’Europa per un totale di oltre 150 concorrenti suddivisi nelle categorie junior C e junior D.
Domenica 24 novembre è andata in scena al campo di Bormio la prima giornata del campionato di curling di serie B – girone nordest – a cui la Bormio Curling partecipa con due squadre unitamente a Cembra, Cortina e Villabassa in val Pusteria. Sabato sera il derby tra le due formazioni dell’Alta Valle, conclusosi a favore dell’Alta Valtellina Curling per 6 a 5.
A Bormio arriva la Star Class! Che non è la marca di un prodotto alimentare, ma il marchio di uno dei circuiti più prestigiosi dello short track internazionale e l’Alta Valle – che vi prende parte ormai da tempo – si mette in mostra come non mai grazie alla Bormio Ghiaccio, ai suoi organizzatori, tecnici, volontari ed atleti.
Il 9-11 Novembre 2018 ad Hasselt in Belgio ha preso il via la Star Class 2018/19 per il gruppo senior, junior A e B. Notevole la partecipazioni con circa 150 atleti al via provenienti da tutta Europa.
Una pazza, pazza, pazza festa finale con più di 700 persone quella che al Pentagono di Bormio ha siglato la fine delle 33e Bormiadi. Ormai la parola d’ordine è “stupire”, con i costumi più stravaganti e le trovate più simpatiche, non solo per farsi ammirare dagli altri, ma anche per rivendicare il proprio modo di essere. I Livignasc, ad esempio, non rinnegano la loro appartenenza montanara e si sono presentati con un castello di sampògn degno di un concerto, così come le loro conterranee Rosumeda Girls, in classica tenuta alpina.
Il settore maschile di pallavolo dell’US Bormiese si è ripresentato ai nastri di partenza del campionato regionale di serie D.
Ghiaccio da brividi mercoledì sera a Bormio! Nell’ultima prova prevista dal calendario delle Bormiadi le squadre rivali degli Erpik e dei Livignasc si sono giocati il primo posto assoluto, separati da pochi punti e perciò pronti a dare il tutto per tutto sulla pista del Palaghiaccio.
Dopo il forte maltempo di questi ultimi giorni, nonostante le timide schiarite, la situazione meteo resta instabile e soprattutto pericolosa, in modo particolare sui versanti alpini dove la neve e il vento hanno causato ingenti disagi sul territorio. Al passo dello Stelvio le quasi 200 persone rimaste isolate, tra operatori e ospiti, sono ancora intrappolate al Giogo e fino a quando la situazione non si stabilizzerà non potranno scendere.