FINALE DEL CIRCUITO PODISTICO CON IL GRAN PRIX DI ISOLACCIA
Il Gran Prix di Isolaccia chiude il Circuito Podistico delle Valli 2024 che l’US Bormiese – settori Atletica e Manifestazioni – ha organizzato questa estate.
Il Gran Prix di Isolaccia chiude il Circuito Podistico delle Valli 2024 che l’US Bormiese – settori Atletica e Manifestazioni – ha organizzato questa estate.
Carovana dei ghiacciai 2024 prosegue il suo viaggio lungo l’arco alpino. Dal 28 al 31 agosto la campagna nazionale di Legambiente che monitora i ghiacciai alpini, in collaborazione con CIPRA Italia e la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, arriverà in Lombardia in provincia di Sondrio.
le prossime date di Enjoy Stelvio Valtellina, la manifestazione non competitiva e senza obbligo di registrazione che prevede la chiusura al traffico motorizzato delle principali strade montane della provincia di Sondrio.
AGOSTO
Livigno, 22/08/2024 - Più di una gara, più di una sfida alla natura oppure a sé stessi, più di un triathlon estremo. Icon è, semplicemente, Icon. Un nome che da solo basta a risvegliare desideri e ricordi profondi in chiunque abbia affrontato il suo percorso almeno una volta nella vita, e in chiunque abbia avuto il privilegio di osservarlo da vicino. Il più estremo di tutti i triathlon estremi, parte del circuito XTRI, la garanzia tecnica e paesaggistica migliore del Pianeta, per una giornata di pura gloria sportiva.
Venerdì 23 agosto, ore 18.00
VEL La Libreria del Viaggiatore organizza, con il supporto tecnico del CAI Sezioni Valtellinese e di Teglio e la collaborazione del comune di Teglio, un incontro con ospite Riccardo Carnovalini e Anna Rastello.
Sondrio – Antonio Zanichelli, nuovo allenatore del Sondrio Rugby, si presenta ai valtellinesi con questa breve intervista. Originario di Viadana, Zanichelli porta con sé un bagaglio di esperienza che spazia dall'essere stato giocatore nel massimo campionato italiano, a ruoli come allenatore, video analista a livello internazionale e persino presidente. La sua visione e la sua competenza rappresentano un'importante risorsa per il club valtellinese, che si prepara a una nuova stagione di sfide e opportunità.
Tanti eventi, tanto intrattenimento, tanta partecipazione: la settimana che si è appena conclusa in Valdidentro è stata a dir poco spaziale.
Il Centro Tellino di Cultura conferma la sua vocazione di scoperta e indagine artistica, che persegue da oltre 50 anni, festeggiati lo scorso agosto, al servizio di Teglio.