Ultime notizie

GIRO D’ITALIA 2012: ALTRE PAGINE DEL DIARIO DI BORDO…

Rieccomi!! E soprattutto scusatemi, ma il computer ha deciso di prendersi una vacanza, vedendo tutti i posti meravigliosi attraversati e mi ha abbandonata. Dopo un ottimo e veloce intervento di Keko rieccomi qua ad aggiornarvi sulle ultime tappe. Stavolta però direttamente da Isolaccia (da casa) in quanto siamo tornati in Alta Valle per una toccata e fuga nel giorno di riposo…

LA “PISTA ELEMENTARE”: QUINDICI CLASSI A CONFRONTO AL CENTRO SPORTIVO DI BORMIO

La metà di loro era già scesa in campo per disputare gli School Olympic Games della scorsa settimana e oggi era in cerca di qualche rivincita. L’altra metà si è presentata oggi al centro sportivo di Bormio per dare vita, insieme ai coetanei del bormiese, all’edizione 2012 de “La pista Elementare”. Sul gradino più alto del podio la quinta A di Valdisotto che ha preceduto la quinta B dello stesso plesso di Cepina; bronzo per i ragazzi della quinta B della scuola di Livigno centro.

GIRO D’ITALIA 2012: “GIÙ, SEMPRE PIÙ A SUD!”

Avanti tutta!! Proseguiamo il nostro tour alla “corsa più dura del mondo, nel paese più bello del mondo” (come recita uno slogan del Giro). Attraversiamo altipiani, colline, pianure e montagne, fra mille e mille persone, fra mille e mille bambini in festa che, colorati e vestiti di rosa, cantano e ballano insieme a noi la canzone ufficiale della Carovana.

SCHOOL OLYMPIC GAMES 2012: LA FESTA SPORTIVA DELLE QUINTE ELEMENTARI DI BORMIO E VALLI

BORMIO – E’ andata in scena sabato 12 maggio 2012 la 12^ edizione degli School Olympic Games. A sfidarsi i ragazzi (più di 150) delle quinte elementari del circolo didattico di Bormio in una kermesse che ha fatto giocare e divertirsi i ragazzi prima che metterli tra di loro in competizione.

DIRARIO DEL GIRO D’ITALIA 2012: “LA CAROVANA, UN’ISOLA FELICE…”

La carovana un’isola felice… Ebbene sì, fra mille sorrisi e mille nuove amicizie si passano le pianure, i colli e le montagne di tutto il Giro. Le ore di macchina sono parecchie ma non ci si annoia mai, c’è sempre da fare e soprattutto c’è sempre da divertirsi, tenendosi in contatto visto che ad ogni veicolo sono state consegnate delle radio con le quali poter comunicare.