Sedici medaglie e 4° posto assoluto tra le province italiane, una prestazione che ha contribuito al raggiungimento da parte della Lombardia del 3° posto tra le regioni concorrenti.
Se ciascuno di noi recuperasse anche solo un pochino la voglia e soprattutto il tempo di sognare in grande, forse il mondo sarebbe un posto più umano e civile di quello cinico che tante volte ci appare. Cullare un grande sogno non è un'azione oziosa, è lo stimolo a intraprendere un percorso che a quel sogno ti vuole portare e che ti apre le finestre del mondo, anche se a volte non si conclude come si vorrebbe.
Nel programma autunnale del Cai Valfurva non manca mai una gita in territorio lecchese, altrettanto ricco di paesaggi e valli da percorrere. La scelta per quest'anno è caduta sul monte Cornizzolo, con partenza da Canzo e itinerario ad anello che ha portato il gruppo a passeggiare tra le malghe seguendo i sentieri n. 7, 6 e 3. Nella giornata di domenica, invece, partenza per la salita al Grignone: da Ballabio ci si porta al Pialleral e al rifugio Comolli, dove veniamo accolti da Sergio Longoni, patron di DF Sport Specialis.
Tirano, 17 ottobre 2022 – La gestione dell’impianto di teleriscaldamento alimentato a biomassa del Comune di Grosotto (SO) è stata affidata alla società T.C.V.V.V. SpA Teleriscaldamento – Cogenerazione Valtellina Valchiavenna Valcamonica S.p.A. di proprietà del Gruppo CogenInfra SpA.