Ultime notizie

LIVIGNO E U.C. SAMPDORIA: il perfetto inizio di stagione

Livigno, 26.07.2023 - Si è conclusa con reciproca soddisfazione la prima visita a Livigno dell’U.C. Sampdoria, che ha scelto la località per dare il via alla propria stagione sportiva 2023/2024. I ragazzi di Andrea Pirlo sono arrivati nel Piccolo Tibet il 12 luglio scorso, per iniziare il ritiro estivo con una decina di giorni di allenamenti nell’impianto di Aquagranda.

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO: DOPO 10 ANNI TORNA LA GARA CHE UNISCE DUE VALLI DI CONFINE

Una gara e due valli per atleti veri: trenta chilometri per 1800 metri di dislivello, dai 982 metri di Lanzada ai 1014 di Poschiavo, dopo la salita ai 2627 metri del Passo di Campagneda. Quello della Valmalenco-Valposchiavo, la skyrace che unisce due territori di confine, tra Italia e Svizzera, è un grande ritorno, domenica 20 agosto, dieci anni dopo l'ultima edizione. A cambiare è solo la data, da giugno ad agosto, non il percorso né lo spirito che anima gli organizzatori della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü di Poschiavo.

SINERGIA E CONDIVISIONE PER LA PROMOZIONE DI EVENTI CON VISTA SULLE OLIMPIADI E OLTRE: COSTITUITA LA FONDAZIONE BORMIO 

Tre fondatori ordinari, il Comune di Bormio, la Provincia e la Comunità Montana Alta Valtellina, e cinque membri onorari, Sci Club Bormio, Sci Club Alta Valtellina, Unione Sportiva Bormiese, Associazione comprensoriale Alberghi e Case vacanza, Società Impianti Bormio, aperta alla partecipazione di sostenitori, pubblici e privati, che ne condividono le finalità e contribuiscono alle sue attività. Così nasce la Fondazione Bormio, un organismo strategico per affrontare le sfide che attendono il territorio.