Cronaca

Accertato un nuovo branco di lupi nel Parco Nazionale dello Stelvio

È proprio di questi giorni la dichiarazione dei ricercatori del Parco Nazionale dello Stelvio che
annuncia l’avvenuta formazione di un nuovo branco di lupi nel territorio del Parco. Il branco è stato
segnalato in Val Grande, dove da tempo, attraverso il monitoraggio con fototrappole e osservazioni
sul campo, i ricercatori stavano seguendo una coppia di lupi.
«A maggio avevamo catturato le immagini della femmina incinta, per questo avevamo provato nel
corso dell’estate a verificare l’avvenuta formazione del branco attraverso il wolfhowling a cui

101 anni Sig.ra Pietrogiovanna Sperina Nell

E' stata festeggiata ieri presso la nostra Fondazione la Sig.ra Pietrogiovanna Sperina Nella familiarmente chiamata "Rina"  in occasione del suo 101° compleanno. Compiere 100 anni è un traguardo importante, non così comune, ma al tempo stesso oggi nemmeno troppo infrequente, grazie all' allungamento della vita.   Ogni anno in più che si aggiunge alla vetta del secolo di vita, come la conquista di un metro in più nella scalata ad un 8.000 metri, merita di essere celebrato come un grande dono che si riceve in sorte dalla propria esistenza.

A2A perde il ricorso sulla fornitura di energia gratuita ai territori del Friuli Venezia Giulia

22 Ottobre 2023

Soddisfazione per la sentenza con la quale il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche di Venezia, in data 9/10/2023, RIGETTA il ricorso di A2A iscritta al nr. 926 del ruolo generale dell’anno 2022 contro la Regione Friuli Venezia Giulia.

CS: Sondalo, tante attività per il mese in rosa, dedicato alla prevenzione

Come in molte altre località, anche Sondalo aderisce all’edizione 2023 dell’iniziativa “Ottobre in Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, promossa dall’ATS della Montagna in collaborazione con le amministrazioni comunali, le associazioni e gli operatori del territorio, nata inizialmente per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore e che, nel corso degli anni, ha assunto anche un significato più ampio promuove

IN DIALOGO CON MATTEO

L'uomo è sempre portato per natura a indagare l'origine e la causa di ogni cosa, anche di ciò che sembra imperscrutabile e imponderabile. Ognuno di noi trova dentro di sè la sua chiave per affrontare le prove della vita, ma anche laddove una risposta non sia possibile, anche laddove ogni spiegazione logica sembri sfuggire... "una via d'uscita c'è. Quella chiave si chiama speranza, affidamento, costruzione di un senso di appartenenza ad una comunità".