Cronaca

Iperal e il Trasferimento del CEDI: Precisazioni e Preoccupazioni di Filcams CGIL di Sondrio e Uiltucs UIL di Sondrio

Sondrio 05/02/2024
Filcams CGIL di Sondrio e Uiltucs UIL di Sondrio desiderano fornire alcune precisazioni in merito
al trasferimento CEDI di Andalo, dichiarato da Iperal e oggetto di recenti notizie su diversi organi
di stampa. Lo scopo è offrire una visione chiara dei fatti e delle preoccupazioni sindacali legate alla
situazione.
Durante l'incontro cruciale tenutosi a giugno del 2023 con Iperal, su richiesta insistente delle
Organizzazioni sindacali, ci è stato comunicato che non c'erano certezze riguardo al trasferimento

POSTE ITALIANE: IN LOMBARDIA WEBINAR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA ANCHE IN MODALITÀ LIS 

Milano, 5 febbraio 2024 – Tornano gli appuntamenti in modalità webinar, sul tema dell’Educazione Finanziaria, un ciclo di 6 incontri al servizio dei cittadini lombardi.

Questa settimana, martedì 6 febbraio e giovedì 8 febbraio gli incontro tratteranno di gestione del bilancio familiare di soluzioni di finanziamento. Entrambi i momenti prevedono un doppio appuntamento, alle 10 e alle 16.30, durante il quale il relatore condividerà con i partecipanti utili suggerimenti su come gestire al meglio il bilancio familiare.

GDF SONDRIO: SEQUESTRO PENALE DI ALCOLICI

A seguito di un’operazione congiunta dei Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Chiavenna e dei
Funzionari in servizio presso il Valico di Villa di Chiavenna, è stato sequestrato un importante quantitativo di
bottiglie di vino pregiato e di champagne, per un valore di oltre 168.600,00 euro, in possesso di un cittadino di
nazionalità macedone residente in Svizzera.
La merce, trasportata in un’autovettura adibita al servizio di NCC (noleggio con conducente), proveniente dalla

“La Videosorveglianza integrata a norma del GDPR in vista delle Olimpiadi Invernali Milano -Cortina 2026”

La complessa tematica della videosorveglianza integrata, nel rispetto della normativa di riferimento, anche in materia di tutela e protezione dei dati personali, è stato l’oggetto dell’odierno convegno organizzato dal Comune di Sondrio con il patrocinio della Prefettura e della Provincia presso la sede della C

SEQUESTRO PENALE DI STUPEFACENTI

Villa di Chiavenna, 02/02/2024 – A seguito di un’operazione congiunta dei Funzionari in servizio presso il Valico di Villa di Chiavenna ed i Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Chiavenna, è stato sequestrato un importante quantitativo di sostanza stupefacente, sia del tipo marijuana che del tipo hashish, del peso totale di oltre 76.00 gr, appartenente ad un cittadino di nazionalità ceca.

Sondrio. Spiniello (Slp Cisl Sondrio) No alla privatizzazione di Poste Italiane: "Pronti a mobilitare l'intera provincia"

La Slp Cisl di Sondrio, l'organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa tra i dipendenti di Poste Italiane, annuncia la sua ferma opposizione alla decisione del Governo di privatizzare ulteriori quote dell'azienda. La mobilitazione coinvolgerà l'intera provincia, con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, pensionati, associazioni, istituzioni e forze politiche sull'importanza di conservare il carattere pubblico della più grande azienda del paese.

"IDROELETTRICAMENTENEVE": GRAN FINALE PER 6 CLASSI A LANZADA IL 6 FEBBRAIO

Una giornata sulla neve per trasformare in sculture i progetti elaborati nei mesi scorsi: oltre cento alunni di sei istituti della provincia di Sondrio si ritroveranno a Lanzada, il 6 febbraio, per il gran finale del Premio "Idroelettricamenteneve", il concorso bandito dal Consorzio Bim dell'Adda.

NeN Energia lancia "le Basi", il servizio digitale per migliorare l’utilizzo dell’energia

Milano, 31 gennaio 2024 – Le Basi: un nome, una promessa. È questo il nuovo servizio pensato per
chi ha una fornitura di elettricità con NeN Energia – l’EnerTech del Gruppo A2A che fornisce
energia 100% green – dispone di un contatore 2G e vuole approfondire la conoscenza dei propri
consumi di casa.
Le Basi sfrutta la tecnologia dei contatori di ultima generazione per individuare le attività
domestiche che utilizzano più energia e, di conseguenza, provare a modificare le proprie abitudini
di consumo per ridurne il peso in bolletta.