ciclismo

La Stelvio Santini si arricchisce di una nuova prova gravel

 

Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su Sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia e, accanto alla tradizionale competizione su strada della domenica, debutta la nuova prova Gravel del sabato, realizzata in collaborazione con 3T, brand che sin dalle sue origini ha legato il proprio DNA al “nuovo” mondo off-road.

Granfondo Livigno Alè 2026: aperte le iscrizioni

Livigno, 3 novembre 2025 - Quando si parla di Livigno, il tempo dello sport non conosce stagioni e mentre l’inverno olimpico bussa ormai alle porte, la località si proietta già verso la prossima estate, annunciando l’apertura delle iscrizioni per uno degli eventi più amati e iconici del suo calendario: la Granfondo Livigno Alé, in programma sabato 27 giugno 2026.

SI CHIUDE CON LA VALCHIAVENNA LA PRIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO VALTELLINA RACE SERIES: GRAN FINALE TRA AGONISMO E CICLOTURISMO

Chiavenna, 24.09.2025: la Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra atleti e organizzatori.

Torna GRAVELLINA: il gravel sulle strade rurali della Valtellina

Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura.

Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e promuovere proprio questo territorio, da Ardenno a Villa di Tirano con centro in Sondrio, che ha caratteristiche culturali, naturali e sociali ben definite. I terrazzamenti, le decine di campanili, i venti freschi e il fiume Adda, così come i volti di chi qui vive. Il tutto – insieme – crea il racconto.

In bici dal Mortirolo a Bruxelles nel nome dell'Europa

Domenica 7 settembre è il giorno fissato per l'inizio dal passo della Foppa del viaggio della bicicletta europea 2025, promosso dalla Fondazione Cefalonia - Corfù 1941-'44 e patrocinato dalla Commissione europea. Partito dal Mortirolo, tappa finale del tour dello scorso anno, il percorso tocca Trento e Bolzano ed entra in Austria fino a Innsbruck per proseguire in Germania attraversando Monaco, Dresda, Berlino e Francoforte e dirigersi poi verso Strasburgo e Parigi prima di raggiungere Bruxelles dove l'arrivo è previsto il 29 settembre.