CORSA IN MONTAGNA: VALTELLINESI IN GRANDE EVIDENZA SUI SENTIERI DI DIMARO
Dimaro (TN) ha ospitato, sabato 2 giugno, i campionati giovanili di corsa in montagna.
Dimaro (TN) ha ospitato, sabato 2 giugno, i campionati giovanili di corsa in montagna.
SONDRIO – Terza prova del Campionato regionale giovanile di corsa in montagna domenica 29 aprile u.s. a Moio de Calvi (BG) grazie all’organizzazione dell’Atletica alta Valle Brembana. Impegnativo e tecnico il percorso sul quale si sono affrontati quasi 200 atleti del settore giovanile. A livello di società vittoria per il G.S. CSI Morbegno IVC Rovagnati Autotorino.
Edizione memorabile per il 23° Trofeo morbegnese, gara regionale di corsa su strada nel centro storico della città del Bitto. Complice il tempo che dopo tanta pioggia ha concesso una bella pausa, complice la scelta azzeccata della festività del 25 aprile, complice la suggestiva cornice del centro storico, complice la valenza come Campionato regionale di società e Campionato provinciale individuale e di società, sta di fatto che in 700 sono venuti a correre a Morbegno, con tanti atleti da fuori provincia e nomi di spicco a livello nazionale e non solo.
Chiusa la stagione della corsa in montagna e su pista, riprende l’attività di corsa campestre con le ultime due prove del Campionato provinciale di società – Trofeo Credito Valtellinese. La quarta prova è stata ottimamente organizzata dalla Sportiva Lanzada domenica 6 novembre 2011 a Lanzada in località Pradasc.
TALAMONA – Giornata ideale, domenica 25 settembre 2011, per correre nei boschi che sovrastano l’abitato di Talamona, in occasione del 2° Trofeo Macelleria Strigiotti, gara regionale di corsa in montagna valevole, per il settore giovanile, come campionato individuale di specialità.
Un cielo appena velato ha accolto a Lanzada, sabato 17 settembre 2011, più di 300 atleti per il 5° Trofeo del Magnan (alla memoria di Pasquale Nana), campionato provinciale di corsa su strada a staffetta ottimamente organizzato dalla locale Sportiva Lanzada.
VALDIDENTRO – Continuano ad arrivare adesioni alla mezza maratona in quota che proporrà, domenica 28 agosto 2011, il suggestivo Giro dei Laghi di Cancano. I canonici 21.097 metri sono ricavati sul percorso che costeggia tutti e tre i laghi di questa vallata: due artificiali ed uno naturale ma assolutamente unico nel suo genere in quanto privo di immissari ed emissari.
Domenica 28 agosto si corre l’edizione 2011 del Giro dei Laghi di Cancano, mezza maratona in quota valida per il Trittico Valtellina. Prossima quota 200 per la sola manifestazione Fidal; saranno tanti i bambini e gli appassionati impegnati nelle due prove non competitive su due distanze diverse.
Fervono i preparativi per l’edizione 2011 del Giro dei Laghi di Cancano, la mezza maratona in quota attorno ai bacini artificiali A2A nella valle di Fraele e San Giacomo, che si disputa domenica 28 agosto 2011.
Record di partecipazione al 12° Giro del Lago di Resia, a Curon (BZ) in Alta Val Venosta. Sabato 30 luglio 2011erano complessivamente in 3.450 al via di questa manifestazione che oltre alla gara agonistica Fidal propone prove per i bambini, per i diversamente abili e di nordic walking.