Scatta domani 4 settembre una grande edizione della Valtellina Summer League

1
min di lettura

Scatta domani 4 settembre una grande edizione della Valtellina Summer League

Mer, 03/09/2025 - 13:54
Pubblicato in:

E’ ormai tutto pronto per l’edizione 2025 della Valtellina Summer League, la kermesse turistico sportiva organizzata in provincia di Sondrio da Rixalto Group e dal comitato di Sondrio di Asc (Attività Sportive Confederate) col supporto istituzionale di Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio, della APF Valtellina, del BIM e delle amministrazioni comunali coinvolte nel progetto (Livigno, Bormio, Aprica, Sondrio, Morbegno e Tresivio, Unione dei Comuni della Valmalenco, Valchiavenna), oltre a quello di una serie di sponsor privati. La Valtellina Summer League sta diventando, anno dopo anno, sempre più importante ed è ormai un must del fine estate valtellinese. 

A Livigno, tra lunedì e la giornata odierna, sono salite tre squadre: la San Bernardo Cantù neopromossa in serie A e desiderosa di ben comportarsi nel campionato del ritorno ai massimi livelli, dopo alcuni anni di “purgatorio”. Inoltre è arrivata martedì la squadra dell’AEK Atene, una delle più blasonate e forti della pallacanestro ellenica, mentre oggi è salita ai 1800 metri del Piccolo Tibet la Vanoli Cremona, squadra che è ormai da anni in serie A e che ha deciso di ritornare, così come i canturini, a Livigno per la Valtellina Summer League. 

Andrea Conti - General Manager Vanoli Basket Cremona:

“Siamo molto contenti di poter tornare a Livigno per queste due partite. Ringraziamo tutta l’organizzazione per l’ospitalità e ringraziamo anche le strutture ricettive del paese dell’Alta Valtellina, un luogo fantastico della nostra Lombardia”

Le squadre si sono allenate nelle splendide strutture livignasche: dal PalaTeola all’Aquagranda e hanno potuto godere di qualche giorno di relax in un panorama incantevole. Tanti i giocatori e i membri degli staff che hanno fatto una capatina in centro nella via dello shopping o che, nei momenti liberi, hanno passeggiato per Livigno. 

Fitto il programma gare. Domani sera (giovedì 4 settembre) alle 19, al PalaTeola di Livigno la Vanoli Cremona di coach Pierluigi Brotto sfida l’AEK Atene di coach Dragan Sakota, formazione iscritta alla prossima Champions, in un’amichevole di lusso. Venerdì 5 settembre doppio impegno a Livigno e Sondrio. Alle 18 al PalaTeola la Pallacanestro Cantù griffata San Bernardo di coach Nicola Brienza sfida la Vanoli Cremona in quella che per i canturini sarà la prima amichevole aperta al pubblico e quindi sarà una sorta di “prima stagionale”. A Sondrio, invece, alle 20 l’Aquila Basket Trento di coach Massimo Cancellieri, squadra rivelazione della scorsa stagione e vincitrice della Coppa Italia, affronta l’AEK Atene, in un match a tinte europee. Sabato il gran finale. Alle 18 al PalaScieghi Pini di Sondrio l’Aquila Basket Trento, alloggiata in questi giorni ad Aprica, scenderà in campo contro la Pallacanestro Cantù.

I biglietti vanno a ruba, si consiglia di prenotare il proprio ticket, acquistabile, fino ad esaurimento posti, anche all’ingresso dei palazzetti. 

Il costo dei biglietti delle singole partite è di 10 euro (intero) e di 5 euro (ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni) mentre i minori di 10 anni entreranno gratis. 

- Fulvio D'Eri -

Info e ticket:

www.valtellinasummerleagur.it

Per le partite di Livigno: scarica l’APP MyLivignoPass e vai alla sezione Eventi Sportivi

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore