Cronaca

SINERGIA E CONDIVISIONE PER LA PROMOZIONE DI EVENTI CON VISTA SULLE OLIMPIADI E OLTRE: COSTITUITA LA FONDAZIONE BORMIO 

Tre fondatori ordinari, il Comune di Bormio, la Provincia e la Comunità Montana Alta Valtellina, e cinque membri onorari, Sci Club Bormio, Sci Club Alta Valtellina, Unione Sportiva Bormiese, Associazione comprensoriale Alberghi e Case vacanza, Società Impianti Bormio, aperta alla partecipazione di sostenitori, pubblici e privati, che ne condividono le finalità e contribuiscono alle sue attività. Così nasce la Fondazione Bormio, un organismo strategico per affrontare le sfide che attendono il territorio.

DOTE MATERIALE DIDATTICO E BORSE DI STUDIO, 210 EURO A 1.685 STUDENTI

(LNews - Milano, 25 lug) A partire da domani, mercoledì 26 luglio 2023, sarà assegnato il contributo di 210 euro per la Dote Scuola - componente Materiale Didattico e per le Borse di Studio statali a sostegno degli studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro.

Della misura beneficeranno 163.955 studenti lombardi per l'anno scolastico 2023/2024. Di questi, 1.685 vivono in provincia di Sondrio.

Interventi causati da maltempo

Dalla serata di ieri 24/07/2023 fino alla mattinata del 25/07/2023 sono stati effettuati circa 20 interventi dovuti alla perturbazione che ha interessato la nostra provincia, interventi effettuati da Sedi Permanenti e Volontarie del
Comando di Sondrio; prevalentemente allagamenti, piccoli smottamenti, taglio piante, rimozione detriti e parti pericolanti. Da segnalare il soccorso a due automobilisti rimasti bloccati nel sottopasso di Via alla Polveriera a Tirano e l'assistenza per la frana che ha interessato la SP21 nel comune di Teglio.

L'INTERVENTO DEL SINDACO SILVIA CAVAZZI. TANGENZIALINA DELL'ALUTE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO 

«In questa fase così delicata del dibattito pubblico, con la massima trasparenza, mi rivolgo a voi cittadini per informarvi su quanto è avvenuto, sui passaggi che stiamo completando e su ciò che avverrà in futuro in relazione alla tangenzialina dell'Alute. Non intendo entrare nel merito dei pareri espressi dal Comitato dei garanti e dal Segretario comunale sulla non ammissibilità del quesito referendario, in quanto si tratta di un procedimento tecnico-amministrativo del quale ci siamo limitati a prendere atto».