Premiazione donna dell'anno - Albosaggia 20/12/2023
Mercoledì 20 dicembre in sala consiglio l’Amministrazione comunale e la Fondazione Albosaggia hanno premiato Silvia Paruscio come "Donna dell'anno".
Di seguito le motivazioni:
Mercoledì 20 dicembre in sala consiglio l’Amministrazione comunale e la Fondazione Albosaggia hanno premiato Silvia Paruscio come "Donna dell'anno".
Di seguito le motivazioni:
Morbegno, 20 dicembre 2023 – Si è tenuta oggi l’inaugurazione del progetto “Un Emporio Solidale a
Morbegno”, realizzato dal Consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio e sostenuto da Intesa
Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI, attraverso il Programma Formula. Obiettivo del
progetto quello di fornire una risposta concreta alle difficoltà affrontate dalle persone in condizioni di
vulnerabilità sociale ed economica residenti nell’ambito territoriale di Morbegno.
A febbraio Bormio avrà un Sindaco e un Consiglio comunale dei Ragazzi, ufficialmente eletti, che opereranno a supporto dell'Amministrazione comunale garantendo il loro contributo di idee a rappresentare gli interessi di bambini e ragazzi. Ieri pomeriggio, il Consiglio comunale si è riunito per approvare il regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale dei Ragazzi: undici articoli in totale, partendo da finalità e funzioni per arrivare alle elezioni, passando per i soggetti coinvolti e la composizione.
"Come Pd - dichiarano il senatore del PD Alessandro Alfieri, capogruppo dem in Commissione Esteri e Difesa e il segretario provinciale Iannotti Michele - ci siamo sempre spesi per tutelare questa categoria". "La legge di bilancio 2024, continua il senatore Alfieri, introduce una forma di compartecipazione alla spesa sanitaria posta a carico dei residenti in Italia che lavorano e soggiornano in Svizzera e che utilizzano il Servizio sanitario nazionale con
Sondrio, 19 dicembre 2023 – Con l’arrivo delle festività, tutti i centri di distribuzione della provincia
LNews - Milano, 18 dic) La Giunta regionale lombarda, su proposta di Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, ha approvato l'indizione delle procedure di gara per la riassegnazione delle prime concessioni di grandi derivazioni idroelettriche scadute.
Lo spopolamento delle aree rurali e l’abbandono dei terreni agricoli rappresentano un trend negativo che può mettere a rischio il patrimonio umano, ambientale e culturale valtellinese. Per contrastare questa dinamica Sol.Co. Sondrio in partenariato con 7 cooperative della Provincia avvia il progetto “Restanza Agricola Valtellina” finanziato da Fondazione Cariplo con il bando Ruralis 2023.
Le associazioni imprenditoriali confermano l’indisponibilità a rimuovere le pregiudiziali poste al tavolo di trattativa. Il 22 dicembre lo sciopero è confermato, #IlContrattoCiSpetta!
Il Prefetto di Sondrio, Dott. Roberto Bolognesi, alla presenza del Questore Carlo Ambrogio Enrico Mazza, ha consegnato: