Bormio crede nel turismo enogastronomico, che, se ben portato avanti e gestito nell’ottica giusta può diventare una vera risorsa per l’economia del territorio.
Molteplici sono durante l’estate gli eventi legati ai prodotti locali ed al cibo.
Il 9 luglio verrà riproposto tra le vie del centro storico di Bormio la Serata dei Sapori “I nos Saòr”, le antiche corti apriranno per deliziare ospiti e cittadini con degustazioni di prodotti tipici valtellinesi accompagnati da musica e intrattenimento.
La segreteria provinciale di Italia Nostra ha inoltrato istanza al Prefetto, al Ministero dell'Interno e al sindaco di Bormio, affinché l'amministrazione comunale provveda di dotarsi di un regolamento attuativo per le consultazioni referendarie della popolazione, come previsto dall'art. 41 dello Statuto del Comune di Bormio.
Italia Nostra ha presentato istanza affinché, come previsto dall'art. 41 dello Statuto del Comune di Bormio, l'amministrazione comunale provveda a dotarsi di un regolamento attuativo per le consultazioni referendarie della popolazione.
L’innovazione e la digitalizzazione dei servizi sono tra i principali obiettivi che si è posta questa amministrazione nel suo programma di governo; la riorganizzazione e razionalizzazione dei parcheggi è un progetto che l'amministrazione porterà avanti nei prossimi mesi, così come si porrà particolare attenzione alla riduzione del traffico, incentivando la possibilità di non usare l’auto in favore del trasporto pubblico locale, che verrà potenziato nelle fasce orarie di maggior afflusso di turisti.
Come nella più pura tradizione bormina, il Kuerc torna per una mattina ad essere fulcro dell’attività politica: a deposito avvenuto della loro lista elettorale, infatti, il gruppo con candidato sindaco Silvia Cavazzi per il comune di Bormio si è presentato ufficialmente alla cittadinanza in una conferenza stampa sotto le volte dell’antico “Coperchio”, proprio perché «essendo una struttura aperta, il Kuerc rappresenta quello che vogliamo essere e cioè aperti alla partecipazione, alla coesione e all’unione».
Forse più che parlare di “poltrona”, per le prossime elezioni comunali di Bormio si dovrebbe parlare di “seggiola”, come quelle dure e un po’ spigolose, su cui non ci si sta seduti molto comodi… Infatti, dalle piccole anticipazioni avute da Silvia Cavazzi – candidata per una lista civica che sarà svelata solo fra una settimana – si può intuire che il mandato 2021-2026 (per chiunque dovrà affrontarlo) sarà di quelli impegnativi ed esigenti, anche se lei, serafica, non si scompone, anzi “con tutto il gruppo sono decisa a dare il mio contributo al territorio, non per niente mi chiamavano <
30 giugno 2020