Una gran folla ha salutato ieri, a Bormio, il ritorno del Carnevale dei matti, l'antica tradizione riportata in vita una ventina di anni fa per l'impegno della Compagnia dei matti che la pandemia aveva sospeso. A distanza di tre anni sono tornati il riso, lo scherno e l'ironia ed è stata una bella festa per tutti i partecipanti, residenti e turisti.
Nei giorni scorsi sono stati ospiti a Bormio alcuni docenti della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM per un sopralluogo in vista di un’interessante iniziativa che dovrebbe prendere corpo nell’estate 2023.
Un nuovo consiglio e una rinnovata collaborazione con il comune intento di valorizzare le tradizioni e di animare il paese. L'Amministrazione comunale nei giorni scorsi ha incontrato i componenti del consiglio dell'associazione "I reparti di Bormio", dopo il rinnovo delle cariche, per ribadire il sostegno in vista dei prossimi appuntamenti ma anche verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Invernici: “Messaggio che conferma e valorizza il nostro sforzo, da 15 anni,
Non poteva che essere un Natale “pedalato” per la patria delle grandi salite. Così Bormio abbraccia tutti i cittadini con energia e sinergia. L’iniziativa parte da un gruppo di cittadini attivi in stretta collaborazione con l’associazione Oltre la Scuola, che con un pizzico di ingegno lanciano un messaggio: illuminare il Natale con una bella pedalata.
L'Associazione Pro Loco Turismo Bormio cerca addetto all'informazione e accoglienza turistica (contratto stagionale - assunzione da dicembre 2022).
Le candidature potranno essere inviate all'indirizzo info.bormio@