Ottobre 2025

Giornata dell'Economia 2025: l'annuale momento di incontro e confronto torna il 10 novembre

Presentazione dei dati congiunturali ma anche confronto, analisi delle dinamiche in atto e insieme dibattito, tra ricercatori e operatori, sono al centro della Giornata dell'Economia che la Camera di Commercio di Sondrio organizza per lunedì 10 novembre, con inizio dei lavori alle ore 15. Un appuntamento che ritorna a distanza di undici anni dall'ultima edizione con prerogative e finalità immutate.

Alla WTM di Londra presente anche la Valtellina

30 ottobre 2025 Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all'interno dello stand N3-510 inLombardia - Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.

EVENTI CULTURALI DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO: IN VALCHIAVENNA UNA COSTELLAZIONE DI SUCCESSI

Visite guidate, serate astronomiche, cinema, teatro e stregoneria: per la sua costellazione di eventi, questo il titolo del programma di appuntamenti, in Valchiavenna non sono mancate le proposte e il pubblico ha risposto in maniera positiva, con oltre 650 presenze. Un calendario culturale ricco e vario, a cura del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna, che l'ha concepito e realizzato, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi. I numeri sono dalla sua parte: anno dopo anno il ciclo di eventi si è ampliato ed è cresciuta l'adesione.

MOvember in MOrbegno sta tornando!

MOvember sta tornando! Un mese ricco di eventi e iniziative per informare la popolazione maschile 
sulle forme di prevenzione alle patologie tumorali maschili e raccogliere fondi. 
Venerdì 17 ottobre siamo stati ospiti dell’Associazione culturale Scarpatetti Arte, presso lo Spazio 
42 di Sondrio, per la presentazione della maglietta ufficiale dell’edizione 2024, gentilmente realizzata 
dall’artista di Colico, Noemi Valsecchi. L’artista ha pensato e disegnato una “Baffo Routine” cioè un 

Livigno, meno 100 al sogno a Cinque Cerchi

Livigno, 29 ottobre 2025 - Mancano esattamente cento giorni all’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, e a Livigno l’attesa si fa sempre più viva, tangibile, quasi fisica. È un conto alla rovescia che ormai non appartiene più soltanto al calendario o agli addetti ai lavori, ma all’aria stessa delle montagne, al ritmo delle giornate e all’energia alpina che da mesi accompagna il cammino verso l’appuntamento più atteso di sempre.

Felice ritorno dell’Orchestra Antonio Vivaldi all’Auditorium di Morbegno con Il brutto anatroccolo di Andersen in versione teatral-musicale per grandi e piccini.

“Deriso per il suo aspetto, il brutto anatroccolo affronta difficoltà e rifiuti fino a scoprire la sua 
vera natura”. Questa celebre fiaba di Hans Christian Andersen insegna ai bambini il valore della 
pazienza, della fiducia in sé stessi e della bellezza che sboccia col tempo. Un racconto senza tempo 
che aiuta a superare le insicurezze e a capire che ciò che conta davvero è ciò che siamo, non come 
appariamo”.
Questa evento è in coproduzione con il Teatro Coccia di Novara, andata in scena nei mesi scorsi

Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche celebrano il legame tra agricoltura, territorio e cultura

Roma, 29 ottobre 2025 – Domenica 9 novembre torna “Coltiviamo la Cultura – Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS per valorizzare due pilastri identitari del nostro Paese: cultura e agricoltura, beni insostituibili e profondamente radicati nel territorio.