RIPRENDE L'ATTIVITA' GIOVANILE E MINIRUGBY CON MOLTE NOVITÁ
Sondalo, lì 22 settembre 2025
Rugby Sondalo riprende l'attività per la stagione 2025/2026 con parecchie novità per quanto riguarda il settore giovanile.
Sondalo, lì 22 settembre 2025
Rugby Sondalo riprende l'attività per la stagione 2025/2026 con parecchie novità per quanto riguarda il settore giovanile.
22 settembre 2025 – Il programma televisivo Drive Up, appuntamento fisso del sabato pomeriggio
su Italia Uno, ha fatto nuovamente tappa in provincia di Sondrio. La troupe ha infatti registrato la
scorsa settimana nuovi servizi che toccano diverse strade e località della provincia e che danno così
seguito a quelli realizzati, e già trasmessi in tv, negli scorsi mesi.
Il format del programma è ormai noto al pubblico: i conduttori, in luoghi scenici e suggestivi,
(LNews - Milano, 22 set) Dal 1° ottobre prende il via in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026, con l'obiettivo di superare i risultati record della stagione precedente e di tutelare al meglio la salute dei cittadini. Nella campagna 2024/2025, infatti, sono state somministrate 2.086.885 dosi, il numero più alto mai registrato in regione, con un incremento di 190.408 rispetto all'anno prima e una copertura vaccinale complessiva del 20% della popolazione, che sale al 25% nella fascia 2-6 anni e al 52% tra gli over 65.
Domenica 21 settembre 2025, in una mattina dalle temperature decisamente estive, 68 coppie hanno agganciato le scarpette ai pedali per partecipare al trofeo in memoria di Angelo Zangrando, che chiude ufficialmente la stagione ciclistica dell’US Bormiese.
(LNews - Milano, 19 set) Firmato il decreto regionale che approva lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi al contributo per il Bando Rifugi 2024. Una prima parte degli interventi era stata già finanziata con un decreto nello scorso mese di giugno.
La dotazione finanziaria era stata poi portata a 5 milioni di euro (tutti contributi a fondo perduto) con delibera approvata dalla Giunta regionale a inizio agosto su proposta dell’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. Le risorse derivano dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT).
Un nuovo ingresso ha fatto salire a sette i dirigenti medici dell'équipe della Chirurgia toracica dell'Ospedale di Sondalo, coordinati dal direttore Paolo Scanagatta. Proveniente dalla scuola di specializzazione dell'Università di Padova, una delle più prestigiose in Italia per la chirurgia toracica, martedì scorso ha preso servizio Gabriella Roca, che ha vinto il concorso bandito dall'Asst nello scorso mese di agosto. Pugliese di origine, laureata in Medicina e Chirurgia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, terminerà la specializzazione a gennaio.
Tutto è pronto per il centenario della Capanna Mambretti. Domenica 28
settembre il rifugio della Val Caronno, nel territorio comunale di Piateda,
incastonato tra la Punta Scais (3.039 metri) e il Pizzo Redorta (3.038 metri)
e dedicato a Luigi Mambretti, alpinista scomparso nel 1929 durante
un’ascesa alla Punta, sarà il festeggiato speciale.
La giornata celebrativa si aprirà alle 8 con ritrovo alla canonica di Agneda,
nelle vicinanze della casa natale di Giovanni Bonomi, con accoglienza da
“NEVE” nel dirupo!