OLIMPIADI 50&PIÙ, VALTELLINA PROTAGONISTA

25 settembre 2025 – Valtellina sugli scudi alle Olimpiadi 50&Più, evento giunto alla 31esima edizione che dal 14 al 22 settembre si è svolto nella suggestiva cornice di Castellaneta Marina (TA). Competizioni sportive che rientravano nell’ambito di “Immagina 2025”, manifestazione ideata e promossa dall’Associazione 50&Più. A contendersi i trofei, atleti provenienti da ogni parte d’Italia che si sono sfidati in diverse discipline: basket, bocce, ciclismo, freccette, nuoto, marcia, maratona, ping-pong, tennis e tiro con l’arco. Testimonial d’eccezione, il campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino: è stato lui ad accendere il braciere durante la cerimonia inaugurale.
La delegazione valtellinese, anche quest’anno, ha lasciato il segno.
Mirella Trotti, di Delebio, è tornata dalla trasferta in Puglia con quattro medaglie d’oro (marcia; maratona; ciclismo; nuoto – stile rana) e un bronzo (nuoto – stile libero). Si è anche aggiudicata la coppa riservata alla prima assoluta nella categoria B (54 - 59 anni).
Tre ori per Paola Pini, di Sondalo, che nella categoria A (50 - 54 anni) ha primeggiato in tre discipline: maratona, ciclismo e nuoto (stile libero). Si è anche messa al collo l’argento, sempre come nuotatrice, nello stile rana.
Remo Martinoli, presidente di 50&Più Sondrio, è giunto terzo nella maratona (nella categoria E, riservata agli atleti tra i 74 e i 79 anni).
Tre medaglie per il delebiese Luciano Rech: nella categoria D (69 – 74 anni), ha colto un argento nella marcia e uno in vasca (stile rana) ai quali si aggiunge il bronzo ottenuto nel ciclismo.
Oro nella maratona e primo gradino del podio nella prova riservata ai ciclisti per Antonio De Rossi, di Andalo Valtellino, in gara per la categoria D (69 – 74 anni).
Giovanna Schenatti, di Chiesa in Valmalenco, ha ottenuto un argento nella marcia e un bronzo nella maratona (nella categoria G, riservata ad atleti dagli 85 anni in su). Bronzo per Italo Patriarca, di Ardenno, terzo nella gara dedicata ai marciatori (sempre nella categoria G).
La Valtellina ha chiuso al decimo posto nella classifica per province collezionando 9 medaglie d’oro, 4 argenti e 5 bronzi.
Soddisfazione viene espressa da Remo Martinoli, presidente provinciale di 50&Più, associazione attiva anche all’interno dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio. «Abbiamo vissuto undici giorni di sport, serenità e armonia – il suo primo commento – e questa credo sia la vittoria più bella. È stato bello rappresentare il nostro territorio che l’anno prossimo, a febbraio, ospiterà le Olimpiadi Invernali 2026».
Resp. Ufficio Stampa Unione CTS | Andrea Scala
- 29 viste