LASSÙ UNA NOTA!
Sabato 9 novembre alle ore 20.45 nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Castello dell’Acqua ritorna la storica rassegna corale Lassù una Nota, giunta ormai alla XV edizione.
Sabato 9 novembre alle ore 20.45 nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Castello dell’Acqua ritorna la storica rassegna corale Lassù una Nota, giunta ormai alla XV edizione.
(LNews - Milano, 06 nov) La Lombardia ha un nuovo albero monumentale, il castagno di Grosio (Sondrio) che è stato inserito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nell’elenco degli esemplari d'Italia. Nel 2024 sono complessivamente 404 i nuovi ingressi in tutta Italia per un totale di 4.655 unità. Il numero complessivo di quelli presenti in Lombardia è pari a 431. Il castagno di Grosio, inserito in elenco per il suo valore ecologico, ha un’età di circa 900 anni, autentica rarità botanica .
Bormio (Sondrio) – “Da mezzo secolo (1975 - 2025), le vostre voci si intrecciano in armonia, portando avanti la tradizione musicale della vostra valle e facendo vibrare i cuori di chi vi ascolta. Ogni nota cantata racconta storie di passione, di comunità e di amore per la vostra terra.
Bormio, 6 novembre 2024 – La stagione sciistica è alle porte nel comprensorio di Bormio e, in attesa delle Olimpiadi 2026, si riparte dal 30 novembre con il restyling della Cabinovia Bormio – Bormio 2000, con tutte le promozioni già consolidate negli scorsi anni e con le novità dedicate alle famiglie.
L’attesa del 2026 è il buon motivo per cimentarsi con le piste dei campioni.
Ecco le date ufficiali di apertura degli impianti:
Un'alleanza strategica a sancire la comune volontà di valorizzare Palazzo Vertemate Franchi, pezzo pregiato del patrimonio storico architettonico provinciale. Tre enti per un progetto di riallestimento che qualificherà ulteriormente la sua offerta culturale. Da una parte la Provincia, ente che sovrintende al sistema museale di Valtellina e Valchiavenna, dall'altra i due Comuni direttamente coinvolti: Chiavenna, in quanto proprietario dell'antica dimora nobiliare, e Piuro, nel quale è ubicata.
5 novembre 2024 – Si è tenuto oggi a Milano, presso “The Organics SkyGarden Rooftop”, un evento con la stampa durante il quale è stata presentata l’offerta turistica invernale della destinazione Valtellina.
Organizzato dall’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e con il coinvolgimento dei vari consorzi turistici locali, l’evento ha visto la presenza di circa 30 giornalisti che hanno così scoperto l’anima sportiva della Valtellina, le numerose proposte di attività e il ricco calendario di eventi in programma questo inverno.
Il Sindaco di Sondalo Ilaria Peraldini ha accolto il pubblico per la cerimonia del IV novembre, a cui hanno partecipato anche le scuole. Ecco il discorso del Primo Cittaidno:
Buongiorno a tutti e bentrovati al Monumento ai caduti di Sondalo,