Bormio dal 27 dicembre al 3 gennaio 2023 aderisce al progetto On the Road. Un’esperienza di sensibilizzazione e di educazione alla legalità – unica in Italia – una sorta di “mini naja” rodata da 15 anni in Lombardia nata dall’esigenza di far accrescere un maggior senso civico alle nuove generazioni.
Il Gospel “stars and stripes ” arriva a scaldare i cuori nel Natale
Anche quest’anno numerose sono le attività di Orientamento in entrata che l’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio offre agli alunni delle classi terze degli Istituti secondari di primo grado che si accingono alla scelta della scuola superiore. Si sono svolti ieri i primi LABITAS dove i futuri periti agrari si sono potuti cimentare nelle attività di caseificazione, travaso e impianto di fiori ed esperimenti chimici.
Poschiavo, 13 dicembre 2022
La Fondazione Musei Valposchiavo intende reggersi su una base ancor più solida in termini di idee e di finanziamenti per poter svolgere in futuro i propri compiti. Ora c’è la possibilità di diventare "Amici dei Musei Valposchiavo”. Chi s’impegna con un contributo annuo di 50 franchi, gode di alcuni vantaggi e dimostra di essere solidale nei confronti di un'importante istituzione culturale della Valposchiavo.
(LNews - Milano, 12 dic) Il 28 e 29 dicembre la pista Stelvio di Bormio torna protagonista della Coppa del Mondo di sci alpino, in una Valtellina che raddoppia i suoi appuntamenti iridati con la gara sprint di fondo Cross Country, in programma a Livigno il 21 e 22 gennaio 2023. Gli eventi sono stati presentati oggi in Regione, dal presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, insieme all'assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, Massimo Sertori, e al sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi.