L'Italia al via dei Mondiali di Rotterdam
Da venerdì 15 a domenica 17 marzo, l’imponente Ahoy Arena di Rotterdam ospiterà i Campionati mondiali di short track, ultimo e più importante appuntamento della stagione.
Da venerdì 15 a domenica 17 marzo, l’imponente Ahoy Arena di Rotterdam ospiterà i Campionati mondiali di short track, ultimo e più importante appuntamento della stagione.
I Campionati italiani di short track che si sono conclusi nel week end appena trascorso a Torino hanno portato diversi successi per la Bormio Ghiaccio, ma soprattutto sono stati indicativi di un momento estremamente favorevole per tutti i gruppi che sono impegnati nell’attività sportiva della società bormina.
Due settimane al più importante evento della stagione di short track.
Da venerdì 15 a domenica 17 marzo in Olanda, sulla pista del Rotterdam Ahoy, scenderanno sul ghiaccio tutti i migliori interpreti della disciplina nella competizione che chiude la stagione e mette in palio i titoli iridati.
È terminato domenica 25 febbraio 2024 il corso di avviamento al pattinaggio invernale con una cinquantina di bambini provenienti da tutto il comprensorio dell’Alta Valle. Come di consueto, l’ultimo appuntamento sui pattini è stata l’occasione per una piccola prova dimostrativa finale alla quale tutti i bambini hanno partecipato entusiasti, attenti e un poco emozionati.
La terza prova del Trofeo Interregionale Lombardia-Piemonte dedicata alle categorie dei pattinatori più piccoli si è svolta a Torino nella giornata di domenica 25 febbraio 2024: un’altra “gita fuori porta” per i nostri mini atleti dello short track! Le categorie interessate sono state la Junior E e la Junior F.
Da giovedì 22 a domenica 25 febbraio, l’Hala Olivia di Danzica (Polonia) è stata teatro dei Mondiali junior di short-track. L’Italia si è presentata all’appuntamento con otto atleti. Margherita Betti (Fiamme Gialle), Federica Cola (Bormio Ghiaccio), Sara Martinelli (Bormio Ghiaccio) e Viola Simonini (C.S. Esercito) nel settore femminile; Marco Comensoli (Bormio Ghiaccio), Alessandro Loreggia (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro) e Daniele Zampedri (S.C.
Nel weekend del 17-18 febbraio, il ghiaccio del Thialf di Heerenveen (Olanda) ha ospitato la terza tappa stagionale della Coppa del Mondo junior di short-track.
L’Italia, guidata in loco dagli allenatori Elena Viviani e Davide Viscardi, si è presentata con dieci atleti.
Nello scorso week end del 2-4 febbraio 2024 si è disputata la 2^ tappa internazionale del Circuito della Star Class valida per le categorie Junior C e D presso la città olandese di Nimega. Il livello qualitativo degli atleti europei era molto elevato, tuttavia i ragazzi della Bormio Ghiaccio si sono distinti ottenendo ottimi risultati.
Domenica 21 gennaio 2024 all’alba delle 4.45 con il freddo gelido nelle ossa, 42 intrepidi atleti accompagnati da alcuni genitori sono saliti sul pullman diretto a Bergamo per partecipare alla terza prova del Trofeo Interregionale di short track.
Questo fine settimana si apriranno in Corea, a Gangwon, i Giochi Olimpici Invernali Giovanili dedicati agli atleti di età compresa tra i 15 e i 19 anni; un’occasione unica, per questi giovani, di respirare la straordinaria atmosfera olimpica e di vivere a stretto contatto con coetanei di tutto il mondo.