World Tour, Montréal-bis: la staffetta maschile conquista il 3° posto!
19/10/2025
Termina con la gioia di un podio per l’Italia la seconda tappa stagionale del World Tour, il più importante circuito internazionale dello short track.
19/10/2025
Termina con la gioia di un podio per l’Italia la seconda tappa stagionale del World Tour, il più importante circuito internazionale dello short track.
In questo fine settimana è ripartita l’attività competitiva della Bormio Ghiaccio con la 1a prova di Coppa Italia, in una stagione davvero importante in vista delle imminenti Olimpiadi invernali.
Si chiude in bellezza per l'Italia la tappa inaugurale del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
Sul ghiaccio della Maurice Richard Arena di Montréal la Nazionale tricolore, dopo il secondo posto di Pietro Sighel sabato sui 500 metri, suona altri due acuti che portano a tre il bilancio sin qui dei podi stagionali.
A Montréal, nella terza giornata della tappa inaugurale del World Tour di short track, la Nazionale italiana conquista il primo podio della stagione grazie al brillante secondo posto di Pietro Sighel sui 500 metri.
Il ventiseienne trentino delle Fiamme Gialle - superato soltanto dal canadese Wiliam Dandjinou, vincitore della classifica generale nella passata stagione - ha così archiviato l'undicesima top 3 individuale nel massimo circuito internazionale, cinque delle quali ottenute proprio sui 500 metri.
A fine maggio è tempo di bilanci per molte società, che chiudono la stagione invernale e si apprestano ad aprire quella successiva; anche la Bormio Ghiaccio ha chiamato a raccolta soci e volontari per fare il punto delle attività 2024/2025 e ringraziare tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati in questi mesi.
Prima di sciogliere il ghiaccio sabato 5 aprile la Bormio Ghiaccio ha organizzato una simpatica gara di scior strack ovvero il “trofeo delle schiappe” per concludere la stagione 2024-2025. Questa volta i protagonisti in gara sono stati i genitori dei ragazzi o simpatizzanti della Bormio Ghiaccio, che sono stati inquadrati in 12 squadre da 3 componenti ciascuna.
È terminato domenica 30 marzo 2025 il 3° corso di avviamento al pattinaggio con una quarantina di bambini provenienti da tutto il comprensorio dell’Alta Valle che hanno seguito il ciclo di lezioni per apprendere i primi rudimenti del pattinaggio su ghiaccio; la conclusione del corso è stata una piccola gara finale, che è stata anticipata da una staffetta dimostrativa a cura dei giovanissimi tesserati dell
Venerdì 14 Marzo intorno alle 13 i ragazzi delle categorie junior F ed E convocati per la Finale Criterium Giovanissimi sono partiti da Bormio alla volta di Fondo (Borgo d’Anaunia). Giunti in Trentino-Alto Adige intorno alle 18, accompagnati dagli allenatori Ezio ed Eugenio i nostri si sono diretti in albergo per sistemare il necessario prima della cena. La sala del ristorante ha ospitato tutti gli atleti, compresi quelli delle squadre avversarie.
Sul ghiaccio del Capital Indoor Stadium di Pechino, si è chiusa la rassegna iridata dei Mondiali di short track con l'Italia grande protagonista.
Sono rientrati dagli EYOF Filippo Pezzoni e Nina Trabucchi, che – accompagnati dai tecnici Yuri Confortola e Cecilia Maffei – hanno partecipato ai Giochi Europei Invernali Giovanili (European Youth Olympic Festival) andati in scena in Georgia.