POSTE ITALIANE CERCA PORTALETTERE IN PROVINCIA DI SONDRIO
Sondrio, 24 maggio 2024 - <
Sondrio, 24 maggio 2024 - <
Dopo il passaggio del Giro d'Italia dei professionisti del pedale è in arrivo in Valtellina quello delle panchine europee. Il 31 maggio è atteso al Mortirolo, dove concluderà il suo sforzo al termine di 1.600 chilometri percorsi in due settimane, il 70enne Giovanni Bloisi, conosciuto come il 'ciclista della memoria europea' per aver compiuto in sella alla sua bici itinerari che hanno toccato località europee di particolare significato storico.
Bormio (SO) – 23 maggio 2024; I viaggi di Life Wolfalps Eu - Il Sentiero di Lupi sono le affascinanti escursioni per conoscere il lupo e il suo habitat, organizzate in collaborazione con LIFE WolfAlps EU, ERSAF e il Parco Nazionale dello Stelvio.
Una squadra unita, un progetto nuovo. La lista civica "Noi per Morbegno", che candida a sindaco Franco Marchini, si è presentata ufficialmente ieri sera illustrando il programma elettorale che ha quale obiettivo il rilancio della città. Nella cornice di un Audiotorium di San'Antonio gremito di morbegnesi, i candidati sono stati presentati uno a uno, introdotti da un video: una squadra in cui tutti sono titolari, assi nei rispettivi settori, persone serie e competenti che si sono messe in gioco e che Marchini ha ringraziato.
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio, annuncia con entusiasmo il ritorno di "Omni-Bici 2024", un'iniziativa volta a promuovere l'uso di mezzi alternativi all’auto privata per raggiungere il luogo di lavoro.
Sondrio, 23 maggio 2024
La sfida su due tra le salite più iconiche dell’Alta Valtellina, in un evento chiuso al traffico rendono LaStelvioSantini uno degli eventi più attesi nel panorama del ciclismo amatoriale. Oltre alla ascesa al Passo dello Stelvio da cui prende il nome la manifestazione, ad attendere migliaia di appassionati c’è l’altro mostro sacro del ciclismo italiano: il Mortirolo; entrambi sono stati protagonisti, a modo loro, del recente Giro d’Italia e che una volta di più rappresentano una istituzione della bicicletta.
23 maggio 2024 – Lara Rovaris
Sabato 1 giugno alle 21, nella Chiesa di Premadio, va in scena l’ultima tappa di Note magiche in Valdidentro, rassegna di spettacoli-concerto realizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Valdidentro, in collaborazione con l’associazione musicale LeAltreNote.
Martedì 28 MAGGIO 2024 a BORMIO alle ore 20:45, presso l'Auditorium dell'Istituto Alberti in via Monte Confinale 10, si terrà la proiezione del DocuFilm «FOOD FOR PROFIT» organizzata dal GAS Stelvio (www.gasstelvio.org – YouTube "gas stelvio"), Gruppo d'Acquisto Solidale che dal 2022 opera in Alta Valtellina.
Alla fine della proiezione vi sarà un intervento del Prof. Fausto Gusmeroli, già docente universitario di Agronomia ed Ecologia e Rcercatore presso la Fondazione Fojanini di Sondrio.
Seguirà un dibattito aperto.