PALLAVOLO: L’UNITBIT SI AGGIUDICA IL TROFEO BLUE EYES 2014
Nella serata di venerdì 9 maggio 2014 si è svolta la finale 1° e 2° posto del torneo primaverile di pallavolo organizzato da Polisportiva Valfurva e Us Bormiese.
Nella serata di venerdì 9 maggio 2014 si è svolta la finale 1° e 2° posto del torneo primaverile di pallavolo organizzato da Polisportiva Valfurva e Us Bormiese.
Mezzo di trasporto o attrezzo sportivo, ma anche occasione di divertimento e di svago nella natura. La bicicletta, in questo caso la mountain bike, è stata, anche quest’anno, protagonista di un progetto didattico, di formazione e di educazione, che ha interessato i ragazzi di terza elementare di tutte le scuole dell’Istituto Comprensivo Martino Anzi di Bormio.
Gli School Olympic Games sono il momento più atteso per i ragazzi delle quinte elementari del bormiese. Una intera giornata dedicata al gioco ed allo sport, ma anche e soprattutto agli incontri con i compagni che giungono da tutto il mandamento. Sono i ragazzi delle quinte elementari che si mettono in gioco per conquistare il titolo nelle “mini Bormiadi” o “mini Olimpiadi”. Un appuntamento che ha preso a prestito molte cose dalle Bormiadi, appuntamento al quale, adesso, puntano diretti i giovani atleti di Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva.
Il tiro alla fune, il calcio, la pallavolo e la pallaguerra. Ecco i tornei che hanno animato anche questa edizione degli School Olympic Games.
Dopo la corsa campestre, che coinvolge tutti i ragazzi, il programma degli School Games propone quattro tornei ad eliminazione diretta. Eliminazione non per tutti, però, perchè essendo nove le squadre partecipanti sono stati programmati e previsti due ripescaggi. Occasione per far giocare di più e offrire possibilità a tutti.
Ecco una carrellata di scatti colti nell’arco dell’intera giornata di sabato 3 maggio 2014.
La corsa campestre coinvolge tutti, i tornei schierano la squadra, ma gimkana ed amerikana sono altra cosa. Sono sette prove sportive e di abilità riunite in due sfide contro il tempo.
Da una parte la gimkana, racchiusa in un quadrato dove otto ragazzi si cimentano nel salto con la corda, nella cosa con i sacchi e nella camminata a tre gambe tenendo un cucchiaio in bocca con un uovo sodo da non far cadere. Dall’altra la più atletica americana a squadre con 4 x 100 di corsa veloce, doppio 400 metri sui roller, 400 metri di corsa e altri 400 metri in mountain bike.
Non è, e non potrà mai essere, una semplice sfida sportiva, perchè l’agone e la competizione vengono dopo. Dopo tutta una serie di altri elementi che rendono unici ed irripetibili gli School Olympic Games. Sabato 3 maggio 2014, più di 160 ragazzi delle quinte elementari dell’istituto comprensivo Martino Anzi di Bormio hanno dato vita ad una lunga ed appassionata giornata di incontri, di confronti, di sfide e di abbracci.
Le sponsorizzazioni sportive, la tutela sanitaria dell’atleta ed i profili di responsabilità derivanti dall’attività sportiva sono stati alcuni dei temi, trattati con competenza e numerosi esempi pratici, protagonisti della tavola rotonda promossa dall’Unione Sportiva Bormiese. Dirigenti dei diversi settori ed atleti hanno ascoltato con attenzione, formulando anche alcune domande, i delicati argomenti affrontati da alcuni professionisti del settore. A coordinare i lavori Naide Falcione di Bormio, praticante legale presso il foro di Milano.
A San Pellegrino Terme, domenica 27 aprile 2014, nella seconda prova del Campionato regionale giovanile di corsa in montagna, grandi prestazioni dei ragazzi dell’US Bormiese Atletica. La squadra del presidente Davide Capitani è stata capace di portarsi a casa due primi posti grazie a Luca Cantoni nella categoria allievi e Belay Jacomelli nella categoria cadetti ed il secondo posto di Samantha Bertolina nella categoria ragazze.