Ultime notizie

ANCHE IN TRENTINO LA BORMIO GHIACCIO LASCIA IL SEGNO!

Come previsto dal calendario gare federale e societario, la Bormio Ghiaccio ha partecipato, nel primo week end di febbraio, a Baselga di Pinè, alla 58^ edizione del Trofeo Alberto Nicolodi. Alla competizione è stata assegnata dal Guinness World Record la prestigiosa etichetta di manifestazione internazionale di pattinaggio veloce su ghiaccio più vecchia del mondo organizzata da un club ed è diventata, inoltre, l’evento sportivo più longevo del Trentino organizzato su due giornate di gara.

AL TORNEO DI CALCIO TRIONFANO GLI “AMICI”

Per la ventiduesima volta l’associazione sportiva di Valdisotto ha riproposto il torneo di calcio a 5, effettuato da domenica 13 gennaio a venerdì 1 febbraio presso la palestra comunale di Cepina. Ben 9 le squadre partecipanti, provenienti dai comuni dell’Alta Valtellina: Bar Oliver, Giangiallleri, Ski Trab, Caprette, Amici di Paciugo, Clem Pub, Higli, Premadio e TecnoLazzeri.

FRAMMENTI DI STORIA – ALLE ORIGINI DELLA ZONA EXTRADOGANALE

La tendenza a ritenere che i privilegi fiscali di Livigno nascano in epoca recente, con il riconoscimento della zona extradonagale, è quanto di più sbagliato ci possa essere. Lo afferma decisamente Ilario Silvestri in un articolo risalente al 2000, il cui l’incipit è già chiarificatore: l’origine dei privilegi fiscali di Livigno “è da cercare in tempi assai remoti, verosimilmente in epoca romana”.

L’È FORA GENEIRON… HA PORTATO LA NEVE!

Fortunatamente – accanto alle feste di importazione straniera che si sviluppano uguali da un capo all’altro dell’Italia – restano vive le tradizioni locali che danno sicuramente ai paesi un’impronta unica e inimitabile. Una di queste è “L’è fora geneiron”, usanza secolare e popolare legata al ciclo delle stagioni. Fino a pochi decenni or sono l’economia si basava sull’agricoltura e la pastorizia e attorno a queste ruotavano le attività umane e si organizzava la vita familiare e sociale.

ANGELO ANDREOLA SFIORA IL PODIO ALLA MARCIALONGA STORY

Anche quest’anno la Marcialonga Story ha avuto per protagonista il valtellinese Angelo Andreola, furiccio doc e atleta a tutto tondo. Dopo una carriera sugli sci stretti, che lo ha portato sino al giro della Nazionale, e dopo essersi dedicato allo scialpinismo con risultati non proprio banali (spesso in coppia con l’amico-collega Chicco Pedrini), Angelo si è rimesso in pista: Ma guarda che in questi anni  non ho mai abbandonato l’attività! Ho sempre gareggiato, anche se a livello dilettantistico.