Ultime notizie

INCONTRO FRA SCUOLE DI LIUTERIA: CONCLUSA LA DUE GIORNI DI GEMELLAGGIO FRA L’IP “CROTTO – CAURGA” DI CHIAVENNA E L’IIS “STRADIVARI” DI CREMONA

Si è conclusa ieri la due giorni che, nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 maggio, ha visto una nutrita rappresentanza degli studenti dell’Iis “Stradivari” di Cremona ospite presso l’Istituto “Crotto – Caurga” di Chiavenna fra dimostrazioni, laboratori e visite guidate all’aperto nel segno dell’artigianato della liuteria.

OSPEDALE MORELLI DI SONDALO: DA LUNEDÌ 31 MAGGIO RIPRENDERÀ L’ATTIVITÀ CHIRURGICA

I dati sono confortanti e la tendenza che si è manifestata a cominciare dallo scorso mese di aprile si conferma giorno dopo giorno: i ricoveri per covid-19 all’Ospedale Morelli stanno diminuendo e i posti letto occupati nei due reparti e nella Terapia intensiva sono meno di 40. La pressione sull’ospedale si è alleggerita consentendo di riassegnare il personale medico, infermieristico e sociosanitario, in questi mesi impegnato nella cura dei malati covid-19, agli altri reparti.

FRAMMENTI DI STORIA. LA CHIESA DI SAN VITALE

La chiesetta di S. Vitale, la cui prima attestazione risale al 1196, è collocata a un incrocio che nei tempi passati costituiva un passaggio obbligato per chiunque provenisse dalla direzione sud ovest. Certamente la sua importanza era assai maggiore nelle epoche passate e ciò è denotato anche dagli affreschi che la ricoprivano, di cui se ne sono conservati solo alcuni. Con l’espandersi del borgo e la costruzione di nuove strade, S.

LA CHIESA IN CRISI AL VARCO DEL CAMBIAMENTO POSSIBILE PRESENTATO A “SENTIERI LETTERARI” IL NUOVO LIBRO DI ANDREA RICCARDI

Quale futuro per la Chiesa entrata innegabilmente in crisi ormai da tempo ma contemporaneamente alle prese con una radicale trasformazione, non esente dalle sollecitazioni sociali e civili del Novecento e del presente? Questa la domanda al centro del libro di Andrea Riccardi La Chiesa brucia? – Crisi e futuro del Cristianesimo” (Laterza), presentato ieri nella conferenza online organizzata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e Cremona nell’ambito della rassegna “Sentieri letterari nella contemporaneità”.

IL DECRETO RISTORI È LEGGE: SODDISFAZIONE PER IL SOSTEGNO AI MAESTRI DI SCI, ORA UN “TRAMITE” VELOCE DA REGIONI E PROVINCE

AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani e Col.Naz. – Collegio Nazionale dei Maestri di Sci Italiani, a nome degli oltre 15.000 Professionisti della Neve e le oltre 400 Scuole esprimono soddisfazione nel prendere atto della conversione in legge del DL 41/21 cd Decreto “Sostegni” dopo il voto di fiducia alla Camera dei Deputati intervenuto nella serata del 19 maggio 2021. Nell’art.