ESCURSIONE IN VALCAMONICA PER IL CAI VALFURVA
Domenica 11 giugno 2023 il Cai Valfurva si è recato nella vicina Valcamonica per un'escursione in Val Paghera, con passaggio dal rifugio Sandro Occhi e salita al Lago Aviolo.
Domenica 11 giugno 2023 il Cai Valfurva si è recato nella vicina Valcamonica per un'escursione in Val Paghera, con passaggio dal rifugio Sandro Occhi e salita al Lago Aviolo.
La bicicletta è un mezzo di trasporto straordinario: ecologico e alla portata di tutti, è lo strumento con cui tutti i bambini si muovono in autonomia da quando imparano a pedalare sino almeno all’età dell’adolescenza. Per molti di loro, poi, diventa una passione che li accompagna anche da grandi, su strade – di casa o del mondo – che si aprono ad altrettante esperienze che definirle solo “sportive” è fin troppo riduttivo.
2 giugno - 2 luglio 2023 @ ORA - Orobie Residenze Artistiche, Piateda (SO)
Campodolcino rende omaggio alle sue antiche origini inaugurando l'estate 2023 con la nuova edizione di "Spluga Celtica", l'originale, l'unico festival che in Valle Spluga celebra la cultura e la musica dei Celti.
Con il Trofeo dell’Amicizia si è chiusa la stagione dei Pulcini del settore Calcio US Bormiese: 6 mesi di attività sportiva in cui i bambini sono stati impegnati tra campionato e tornei vari, sotto l’occhio attento di tecnici e volontari che da anni animano e sostengono il settore calcistico. Il campo sportivo di S.
Venerdì scorso l'Ospedale Morelli ha festeggiato le dimissioni dell'ultimo paziente in cura per un'infezione da covid-19, un anziano che ha superato la fase acuta e può dirsi guarito: non era mai successo nei tre anni e più di apertura del reparto covid-19. Non è ovviamente escluso che non vi saranno altri ricoveri in futuro, ma nello scorso fine settimana non sono stati segnalati casi positivi che richiedevano cure ospedaliere e questa è già una buona notizia.
Non era mai successo che un gruppo di ragazzi del settore Atletica venisse accompagnato ad una manifestazione di livello mondiale. Ebbene, quest’anno Mattia Castellazzi e Manuel Olcelli hanno fatto le valigie e con 11 tesserati sono andati a Firenze per assistere al Golden Gala di atletica, uno dei meeting più importanti a livello planetario, dove spesso vengono siglati i record del mondo.