Ultime notizie

A CAMPODOLCINO SI VIAGGIA NEL TEMPO: IL 6 E 7 LUGLIO TORNA IL FESTIVAL SPLUGA CELTICA

La musica e la cultura dell'antico popolo dei Celti rivivono, sabato 6 e domenica 7 luglio, a Campodolcino, con l'edizione 2024 di "Spluga Celtica", il festival che per due giorni trasforma il paese della Valle Spluga nell'antica Tarvessedum, "Carro del toro", 

il nome gaelico con il quale era conosciuta nell'antichità da chi attraversava le Alpi. La zona Acquamerla, un contesto naturale di rara bellezza, accompagnerà i visitatori in un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire come vivevano e come mangiavano i Celti, 

Musica e Folclore: Valdidentro si prepara per la XIX edizione della Rassegna Bandistica

In Valdidentro è tutto pronto per il tradizionale appuntamento culturale e folkloristico estivo con la Rassegna Bandistica, fissata per sabato 13 e domenica 14 luglio. Giunta quest’anno alla diciannovesima edizione, la manifestazione torna a ricollocarsi a metà luglio, nel pieno della stagione estiva.

VALTELLINA SOCIAL TOUR: IL PROGETTO RESTANZA AGRICOLA PROMUOVE IL TURISMO ESPERIENZIALE

Sondrio, 3 luglio 2024 - Dal recupero di terreni incolti all'inserimento lavorativo per arrivare al turismo esperienziale: è il percorso per tappe avviato dal Consorzio Sol.Co Sondrio, insieme ad altre sei cooperative sociali, con "Restanza Agricola Valtellina", un progetto finanziato da Fondazione Cariplo con 250 mila euro sul bando Ruralis 2023.